Sonno e sport sono due pilastri fondamentali del nostro benessere e sono fortemente collegati tra loro. Cerchiamo di capire come dormire bene per potenziare il nostro benessere quotidiano e le nostre prestazioni sportive. La saggezza popolare ci dice: ‘aprile, dolce dormire’. In realtà, per noi sportivi, il dormire deve essere sempre dolce. Anzi: essenziale. Perché dormire bene la notte ci permette di svolgere attività sportiva nel pieno delle nostre energie, così come le sessioni di allenamento adeguate al nostro stato di forma ci permettono di dormire bene. Ma non basta accumulare ore di sonno: è essenziale agire sulla sua qualità.
Il sonno? È la chiave del recupero
Quando si tratta di recupero il sonno è di estrema importanza, basti dire che molte risposte ormonali successive all’allenamento si concretizzano proprio mentre dormiamo. Un esempio? L’ormone GH, fondamentale per la ricostruzione dei tessuti muscolari a seguito di sessioni intense o prolungate di allenamento, viene prodotto per il 95% proprio durante la notte.
È evidente dunque che la relazione tra sonno e prestazioni atletiche è bidirezionale, l’uno parla all’altro: l’allenamento crea gli stimoli per migliorare lo stato di forma fisica e di performance, e il riposo notturno favorisce il recupero e l’attivarsi degli stimoli allenanti. Nello stesso tempo un sonno disturbato altera la disponibilità dell’organismo di sottoporsi adeguatamente ai carichi di allenamento aumentando peraltro il rischio di infortunio da stress.
Ma c’è di più. Anche il testosterone e il cortisolo giocano un ruolo strategico in questo senso. Gli scienziati hanno messo in luce che questi due ormoni sono influenzati dalla qualità dell’esercizio e da quella del sonno. Allenamenti eccessivamente intensi o prolungati oppure troppo ravvicinati, cioè con un recupero insufficiente tra sessioni, possono influenzare il delicato equilibrio anabolico dell’organismo.
Ecco perché il sonno notturno diviene un fattore della prestazione sportiva oltre che del benessere quotidiano ed è dunque fondamentale ottimizzarlo.
Ecco 5 consigli base:
dormire quando è ora
non andare a dormire se non ci si sente sufficientemente stanchi; nello stesso tempo cercare di non resistere al sonno
creare una routine pre-sonno
abbassare le luci, ascoltare musica rilassante, leggere. La riduzione dell’esposizione alla luce, in particolare, favorisce la sintesi di melatonina, l’ormone che permette di addormentarsi. Rimanere all’esposizione della luce per più tempo può disturbare l’addormentamento e posticipare la sintesi di alcuni ormoni nell’arco notturno, con il rischio di ridurre l’efficacia del recupero
niente tecnologia
limitare l’esposizione agli schermi e alle blue light a partire da almeno un’ora prima di andare a dormire. Anche queste luci influiscono sulla sintesi di melatonina alterando l’addormentamento e la qualità del sonno notturno
dare ritmo al sonno
cercare di addormentarsi e svegliarsi sempre alla stessa ora. Il giusto ritmo influisce positivamente sulla sintesi degli ormoni
occhio alla caffeina!
la concentrazione di caffeina si dimezza nel sangue in una finestra di tempo di 4-6 ore, quindi rimodulare l’assunzione dell’ultimo caffè (o the nero) della giornata
Quante ore dormire?
Secondo il National Sleep Foundation servono in media otto ore a notte per avere un sonno sano e ristoratore, ma ovviamente è una quantità che varia da individuo a individuo. È certo però che un sonno inferiore a sei ore per notte può alterare lo stato di salute, aumentare il rischio di infortuni e ridurre l’efficienza delle naturali difese immunitarie.
In ogni caso ricordiamoci che la qualità del sonno è più importante della quantità: un riposo notturno efficace è associato a superiore sensazioni di benessere e minor stress indotto dalle attività quotidiane.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 12:37 Cresce l'attesa in Umbria! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Tre esercizi più che mai pratici per tenere in piena efficienza i propri addominali
- 16:00 Ai vincitori della "ChocoRun" di Perugia anche un'opera dell'artista Silvio Craia: appuntamento domenica 6 aprile
- 06:02 Chi corre e cerca benefici nell'alimentazione deve mangiare per forza i mirtilli: ecco perchè
- 15:10 Dal 5 al 13 aprile torna in tutta Italia la Run4Hope, giro podistico solidale con venti staffette in contemporanea
- 06:10 Come allenarsi, come preparare e come gestire la frazione di 10 km di corsa delle gare di triathlon
- 16:06 Il mondo del podismo in lutto: Luca ci ha lasciato a 57 anni per un malore mentre stava correndo
- 15:20 Domenica 6 aprile a Perugia c'è la "ChocoRun": si correrà nella città del cioccolato
- 06:10 Volete dimagrire correndo? Allora fatelo a digiuno ed avrete risultati
- 15:10 In archivio l'edizione numero 23 della Stravicenza con le vittorie di Saber Zinoubi e Federica Del Buono
- 06:05 Per l'allenamento del runner solo la corsa non basta! Bisogna fare anche dell'altro!
- 15:05 In 2800 hanno partecipato a Vigevano alla Scarpadoro vinta da Simone Peyracchia ed Anna Bardelli
- 06:06 Ecco come sfruttare l'allenamento di corsa lenta per andare più forte anche in gara
- 15:10 A "La 21 di Reggio" magnifiche vittorie azzurre di Daniele D’Onofrio ed Elisa Palmero
- 06:09 Avete mai pensato di cimentarvi nel duathlon? Può essere una validissima alternativa al podismo
- 15:11 Lo spettacolo dell'Ultrabericus Trail con quasi duemila atleti nelle cinque gare con partenza e arrivo a Vicenza
- 06:10 Nella corsa sapete quanto è importante la respirazione? Bisogna farlo nella maniera migliore possibile
- 15:10 In 9mila per la Stramilano Half Marathon con partenza e arrivo in piazza Castello
- 06:10 Voi che correte sapete quanto sono utili gli Omega-3? Numerosi i vantaggi per chi fa sport
- 15:10 Dominio etiope alla decima edizione della Maratonina della Vittoria sulle strade del trevigiano
- 06:10 E' utilissimo fare la decompressione della colonna vertebrale: lo conferma Orlando Pizzolato
- 15:10 Edizione numero 44 della Biella-Piedicavallo con vittorie di Xavier Chevrier e Gloria Giudici
- 06:04 Un dubbio: meglio avere un solo paio di scarpe da running o è meglio averne di più ed alternarle?
- 15:10 A Teramo una domenica mattina con l’Interamnia Run e la “PrimaVera” Family Run
- 06:11 Il giusto equilibrio nella corsa tra carico minimo e carico massimo: i consigli di Orlando Pizzolato
- 21:32 Parte la stagione dello skyrunning: a Carvico (BG) appuntamento domenica 23 marzo con la "Sky del Canto"
- 06:08 Quanti km è opportuno correre in una settimana? Ecco alcune indicazioni
- 14:44 Il 6 aprile a Perugia si corre la "ChocoRun" organizzata dal Circolo Dipendenti Perugina
- 06:11 Ecco quale rapporto dovete avere voi podisti con lo strechting: quando, dove, come, quanto e perchè
- 15:09 Buona partecipazione alla campestre di Miglianico (CH) per il tour Corrilabruzzo
- 06:08 Una raccomandazione per voi podisti che amate le lunghe distanze: non rinunciate mai al kiwi
- 15:11 Il prossimo 6 aprile torna Vivicittà in ben 44 città con l'organizzazione della Uisp
- 06:05 Crisi di fame nelle gare di lunga distanza? Ecco come evitare problemi e quali accorgimenti avere
- 23:44 Doppietta keniana alla trentesima Maratona di Roma con ben 28mila iscritti
- 06:11 Guai a correre allo stesso modo della camminata! Un errore che può causare infortuni
- 15:08 Tanti eventi alla Crete Senesi Ultramarathon ì: appuntamenti dal 2 al 4 maggio a Rapolano Terme (SI)
- 06:03 Quanta vitamina D dobbiamo assumere per un'alimentazione corretta?
- 18:05 Corsa campestre a Miglianico (CH) per il tour Corrilabruzzo: è la quarta prova del circuito
- 15:06 Il prossimo 12 luglio ci sarà la "Night Run" al Giro del Lago di Resia: boom di iscritti
- 06:01 Voi maratoneti fate sedute di velocità per migliorarvi sui 42 km?
- 15:01 Già chiuse le iscrizioni alla Half Marathon Firenze! Sold-out la gara del 6 aprile con 4mila iscritti
- 06:11 Avete in mente di correre una maratona? Ecco come dovete integrare i carboidrati durante la gara
- 16:30 A Castiglione del Lago (PG) per l'Umbria una fantastica giornata di sport con la Strasimeno!
- 06:10 Come gestire le gare su lunga distanza con le strategie di un mental coaching
- 15:07 Gran divertimento all’Ecotrail dell’Osservanza a Tocco da Casauria (PE) tra il Monte Morrone e la Majella
- 06:14 Pensate di correre la maratona? Allenate bene il sistema muscolare ed ecco come fare
- 15:08 Emozioni a Schia (PR) per la tappa del Circuito Nazionale Nortec SkySnow Running Cup 2025
- 06:14 Avete la giusta motivazione nella corsa e sapete come mantenerla?