Domenica 25 luglio 2021 si è svolta la 10^ Ultramaratona del Gran Sasso di 50km, con partenza e arrivo a Santo Stefano di Sessanio (AQ). La gara, organizzata dall’ASD Marathon Club Manoppello Sogeda, è omologata UISP e valevole per il Campionato Regionale di Gran Fondo UISP 50km; è prova del 19° Grand Prix IUTA 2021 di Ultramaratona, dei Criterium Regionali Fascia Centro. Tra gli uomini, al 1° posto per la quinta volta (2015-16-17-18-21) il 47enne abruzzese Alberico di Cecco (ASD GP La Sorgente) 3h13’47”. Al 2° posto il 27enne bolognese Filippo Bovanini (Atl. AVIS Castel S. Pietro) 3h16’46”, il 3 luglio vincitore della 5^ 6 ore de’ Conti (80,069km). Al 3° posto Riccardo Vanetti (Podistica Pontelungo) 3h30’20”. Tra le donne, al 1° posto e 7^ assoluta Federica Moroni (Atl. Avis Castel S. Pietro) 3h35’54”. Al 2° posto e 9^ assoluta Francesca Bravi (Grottini Team Recanati) 3h43’14”. Al 3° posto e 10^ assoluta Ilaria Bergaglia (Atl. Novese) 3h46’52”. Al traguardo 353 atleti (278 uomini e 75 donne) con 34 ritirati. Hanno vinto due atleti di valore (Di Cecco e Moroni), ma alle loro spalle altri emergenti nel panorama italiano delle ultramaratone su strada.
Da segnalare la classifica femminile, con le prime 3, Moroni, Bravi e Bergaglio, che sono riuscite a classificarsi addirittura nelle prime 10 posizioni assolute. Nella prima parte della gara, la Moroni e la Bravi sono state al comando, con la Bergaglio a inseguirle. Intorno al 30° km, l’allungo decisivo della Moroni, atleta riminese che ha vinto con l’ottimo crono di 3h35’54’’, dopo il successo della settimana scorsa sul Monte Amiata.
CLASSIFICA https://www.endu.net/it/events/ultra-maratona-del-gran-sasso-ditalia-50-km/results/2021
CAMPIONATO ITALIANO DI COMBINATA INDIVIDUALE ULTRAMARATONA E ULTRATRAIL 2020-2021
La 10^ Ultramaratona del Gran Sasso 2021 era valida come 2^ prova del Campionato Italiano di Combinata IUTA 2020-21. La 1^ prova è stata il Trail Città di Cortona del 16 febbraio 2020. Le classifiche maschile e femminile sono state stilate in base alla somma dei risultati cronometrici delle due gare abbinate al Campionato, una di ultratrail e una di ultramaratona.
CLASSIFICA GENERALE
1° Renzo Seccia - Cat. SM40: (5h54’18” + 4h39’= 10h33’18”)
2° Santo Pagano - Cat. SM 65: (7h03’05” + 5h55’48” = 12h58’53”)
3° Antonio Bartolini - Cat. SM55: (8h25’59” + 6h55’12” = 15h21’11”)
I quasi 400 atleti partecipanti hanno potuto correre in un ambiente unico e straordinario, tra le bellezze del paesaggio e l’imponenza delle montagne, transitando nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Un percorso di gara è assai tecnico e impegnativo. La manifestazione condotta con la regia e la passione di Franco Schiazza, si è rivelato anche grande evento sportivo nazionale e altresì sociale, di solidarietà e rispetto dell’ambiente. Lo scorso anno, a causa della pandemia di Covid-19, la manifestazione era stata putroppo annullata. La bellezza di Santo Stefano di Sessanio, con la sua Torre Medicea ricostruita dopo il terremoto del 2019 è rappresentata su un lato del medaglione preparato al solito dall’artista Morilia per tutti i finisher, l’altro lato è stato dedicato al Calderone ghiacciaio, quasi del tutto scomparso per i cambiamenti climatici e declassato a ‘glacionevato’. Al traguardo gli atleti in genere mostravano contentezza per la loro prestazione e per poter arricchire così il loro medagliere con questo singolare medaglione artistico. Nel pacco gara gli atleti hanno trovato una maglia con al centro un’immagine di Santo Stefano Sessanio, paesino assai caratteristico e che conta appena una settantina di abitanti, un pacco di riso, una bottiglia di vino, una porzione di pasta, una bandana. Il tempo è stato variabile, in quanto si è partiti con il sole, poi il cielo si è annuvolato e a Campo Imperatore c’è stato anche un temporale, che ha sì rinfrescato l’aria, ma altresì elevato il tasso di umidità. I partecipanti hanno trovato in parecchi punti del tortuoso tracciato con 941 m di dislivello, un vento insidioso. La speranza è che per la prossima edizione di luglio 2022, non ci saranno più le restrizioni per il contenimento della pandemia di Covid-19, che certamente penalizzano i corridori.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 17:53 L'Umbria più bella è di corsa con il "Subasio Crossing": in tanti al trail running di Collepino di Spello (PG)
- 06:12 Quante falsità sui social network sull'alimentazione dei podisti! Ecco le verità
- 15:11 A L'Aquila si corre la "Stracittaduna": una domenica di festa lungo le vie della città
- 09:20 Oggi sulle Alpi Lepontine l'atteso appuntamento con la Domobianca Vertical Race 2025
- 09:00 In Umbria questa domenica si corre la "Sfacchinata": tutti lungo le strade di Gualdo Tadino (PG)
- 06:04 Gare che vanno sempre più di moda ed ecco come approcciarsi alla specialità del trail running
- 15:08 Domenica torna la Adidas Runners PolimiRun Spring organizzata dal Politecnico di Milano
- 06:02 Quattro consigli fondamentali da fare per perdere peso correndo: risultati assicurati!
- 15:10 La Primiero Dolomiti Marathon si avvicina alla sua decima edizione: si correrà il prossimo 5 luglio
- 05:58 Per migliorare nella corsa meglio il fartlek o le ripetute? Vanno alternati nella maniera più adeguata
- 15:09 Festa per il Triathlon del Lago di Caldaro con i successi di Ilaria Zane e Federico Murero
- 06:12 Podisti vegetariani o vegani ? Ecco come fare con vitamine ed integratori
- 13:10 Successo per il ritorno della "Marino Run": oltre 200 i partecipanti a Marino del Tronto (AP)
- 06:16 Quanti tra voi podisti soffrono di mal di schiena? E' fondamentale lo stretching ed ecco i consigli di un esperto
- 18:13 Il 30 maggio in Umbria c'è il "Pale Happy Fun Day", aspettando il "Pale Hero Trail" dell'8 giugno
- 06:18 Provate anche voi: lo sapevate che lo yoga può davvero aiutare i runner a migliorare le prestazioni?
- 12:42 E' la domenica del "Vertical del Lago di Como": inizia il circuito Crazy Vertical Italy Cup 2025
- 06:06 È meglio mangiare prima o dopo l'allenamento del mattino? Opportuno correre a digiuno o no?
- 15:10 Record di iscritti alla Primiero Dolomiti Marathon: si correrà il 5 luglio
- 06:10 Seguite questi allenamenti per migliorare la resistenza alla corsa: i consigli
- 15:24 Domenica 18 maggio in Umbria c'è il "Subasio Crossing"! Appuntamento a Collepino di Spello (PG) sui 12 e 30 km
- 06:13 Voi che correte vi allenate mai facendo pilates? E' utilissimo soprattutto per le lunghe distanze
- 17:06 L'8 giugno in Umbria si correrà il Pale Hero Trail sulle distanze di 36, 22 e 15 km: spettacolo ed emozioni
- 06:03 Consigli su come correre al meglio in discesa in gara ed in allenamento
- 17:37 Sabato 17 maggio si corre "Il Golfo dell’Isola Trail Race" nel territorio di Noli (SV) per il Golden Trail World Series 2025
- 06:08 Correre assiduamente e prevenire le infiammazioni di vario genere: l'importanza degli antiossidanti
- 15:05 In Abruzzo in cento hanno preso parte al "Trail Zompo lo Schioppo"
- 06:05 Qual'è l'età giusta della corsa? Basta accettare con consapevolezza la realtà dei nostri 40, 50, 60 anni ed oltre
- 22:38 A Perugia la festa della Grifonissima: in 609 al traguardo con vittorie di Khalid Mokhchane e Silvia Tamburi
- 15:05 In archivio la settima edizione della "Tre Borghi" con partenza ed arrivo a Guastameroli (CH)
- 06:11 Voi podisti date importanza alla cadenza nella corsa? E come bisogna allenarla?
- 15:14 Il 7 giugno appuntamento con la Dolomites Saslong Half Marathon sui monti del Sassolungo
- 05:58 E' il giorno della "Marino Run": oggi pomeriggio si corre a Marino del Tronto (AP)
- 16:13 Fissata la data della prossima Half Marathon Firenze! Fresco il ricordo dei 6mila partecipanti all'ultima edizione
- 06:09 Ecco come allenare il sistema aerobico nella corsa: è importante seguire dei consigli
- 15:08 Tra i prati e i boschi di Oseddu il festival della corsa campestre del Trofeo Olimpia
- 06:11 Cari podisti, siete sicuri che il vostro rendimento in gara corrisponde alle reali potenzialità?
- 15:11 In 440 a Valmadera (LC) per il Campionato italiano skyrace assoluto e di categoria FISky
- 06:10 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 19:27 Secondo alla Maratona di Roma, ma squalificato per doping! Stop immediato di due anni
- 06:10 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 15:08 Il 14 giugno torna il Triathlon di Bardolino con la sua quarantesima edizione
- 06:10 La giusta respirazione nella corsa: ecco i consigli e gli accorgimenti ideali
- 15:56 Il grande spettacolo sulle tre distanze delle Crete Senesi con l'arrivo a Rapolano Terme (SI)
- 05:55 E' il giorno della settima edizione della settima edizione della "Tre borghi": appuntamento a Guastameroli (CH)
- 19:59 Questa domenica in Umbria c'è la Ponte Night Run: si corre alle 18.30 a Ponte San Giovanni
- 06:10 Ecco tre esercizi per avere la pancia piatta in vista dell'estate e rendere di più nella corsa: provateli!