Sport, storia e natura accoglieranno i partecipanti e gli appassionati alla Strasimeno 2025, l'ultramaratona che si snoda lungo le sponde del Lago Trasimeno. La manifestazione podistica, in programma per domenica 9 marzo, vedrà oltre 1500 atleti iscritti che si confronteranno su cinque percorsi diversi con traguardi intermedi, unendo atleti professionisti e dilettanti. Per chi preferisce una camminata ci saranno escursioni non competitive di 6,5 km, 9 km e 18 km. Questi sono alcuni degli elementi emersi durante la conferenza stampa di presentazione della Strasimeno 2025, che si è svolta presso la Sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia. Tra gli intervenuti: Sandro Pasquali, presidente Provincia Perugia; Matteo Burico, sindaco di Castiglione del Lago; Francesca Caproni, coordinatrice di Assogal; Giovanni Farano, presidente del comitato organizzatore ASD Filippide; Fabio Pantalla, presidente del comitato regionale della Fidal Umbria; Fabrizio Forsoni, presidente del Comitato Regionale Uisp Umbria Aps e Fiorello Primi, fondatore e presidente dell'associazione I Borghi Più Belli d'Italia. Hanno inoltre portato il loro contributo rappresentanti dei comuni coinvolti.
Il presidente della Provincia di Perugia Sandro Pasquali, ha evidenziato come eventi di questo calibro contribuiscano a rafforzare l’identità locale e a promuovere la qualità della vita e lo sviluppo della zona: "L’ultramaratona è un'occasione di incontro e di scoperta del territorio, lo sport è inclusione, aggregazione e benessere. La Provincia di Perugia è orgogliosa di sostenere una competizione che rappresenta al meglio la bellezza e l'accoglienza delle nostre comunità".
Fiorello Primi, fondatore e presidente dell’associazione I Borghi Più Belli d’Italia, ha aggiunto: "La Strasimeno è un’occasione straordinaria per valorizzare il patrimonio dei borghi che si affacciano sul lago. Questi eventi permettono di unire la passione sportiva alla scoperta delle nostre bellezze storiche e paesaggistiche, contribuendo allo sviluppo turistico e culturale del territorio."
Subito dopo il sindaco di Castiglione del Lago Matteo Burico, ha ribadito il ruolo centrale del suo comune come punto di partenza e arrivo della competizione: "Accogliere la Strasimeno significa offrire a migliaia di persone la possibilità di vivere il nostro lago in una dimensione unica, all’insegna dello sport e del benessere. Siamo felici di essere il cuore pulsante di questa straordinaria avventura."
L'accento sul valore che la corsa assume per l’intero comprensorio è stato posto dalla coordinatrice di Assogal, Francesca Caproni, affermando: "La Strasimeno è una vetrina privilegiata per i borghi e le realtà locali. È un'occasione per far conoscere la nostra terra e le sue eccellenze, incentivando un turismo attento e sostenibile."
Infine, Giovanni Farano, presidente del comitato organizzatore ASD Filippide, ha illustrato le novità di questa edizione, che si preannuncia ancora più partecipata e coinvolgente: "Quest'anno avremo oltre 1500 atleti iscritti, provenienti da ogni parte d’Italia e dall’estero. La Strasimeno, oltre ad essere una competizione sportiva, è un'esperienza straordinaria che permette di immergersi nella bellezza della natura e nella storia del nostro territorio. Proprio questa sua peculiarità ha contribuito al significativo aumento dei partecipanti anche alle escursioni non competitive. L'invito è rivolto a tutti: sportivi, appassionati di camminata e semplici spettatori, per vivere insieme un evento che è ormai simbolo dell'Umbria."
La manifestazione è organizzata dalle società sportive ASD Filippide di Castiglione del Lago, Atletica AVIS Perugia, la Regione dell'Umbria, la Provincia di Perugia, il GAL Trasimeno/Orvietano e i Comuni di Castiglione del Lago, Tuoro sul Trasimeno, Passignano sul Trasimeno, Magione e Panicale.
A margine dell’incontro, l’Assessore regionale con delega allo Sport, Simona Meloni, ha dichiarato: “Un grande appuntamento sportivo che rappresenta da anni un’occasione di promozione del territorio. La Strasimeno è molto più di un evento podistico, è un’iniziativa che mette insieme le bellezze del Lago Trasimeno, lo sport e i cammini immersi nella natura. Tutto questo grazie a un’intuizione e una scelta vincente che hanno reso unico in Umbria questo appuntamento: cinque diversi percorsi per i runners che vanno da 10 fino a 58 km, due camminate non competitive e una passeggiata per le famiglie. Con la Strasimeno si promuove l’Umbria, si mette al centro la salute, la bellezza del patrimonio paesaggistico - spiega l’assessora Meloni. Iniziative come questa, dove lo sport racconta il territorio, saranno sempre più centro dell’azione dell’Assessorato perché capaci di unire turismo, prevenzione e benessere psicofisico delle persone. Un ringraziamento agli organizzatori che, con la Strasimeno, danno in pratica il via alla stagione turistica del Lago e in questi anni sono riusciti ad attrarre tanti podisti e le loro famiglie da tutta regione e anche dal resto d’Italia”.
--
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:08 Lo spettacolo dell'Ultra Trail del Mugello di Badia Moscheta - Firenzuola (FI)
- 06:10 Ecco quali esame del sangue deve fare il podista per capire se è in forma e come intervenire
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare
- 15:10 Il 12 luglio la venticinquesima edizione del Giro Lago di Resia in 'special edition' in notturna
- 06:14 Voi podisti sappiate che la forza mentale è fondamentale per correre una mezza o un maratona: ecco come fare
- 15:10 A Carvico (BG) è andata in scena la Sky del Canto con 444 atleti in gara
- 06:28 Quanto è benefica la corsa? Lo è non solo fisicamente, ma (forse) ancor di più a livello mentale
- 15:10 Gran successo per la sesta edizione della "Horn Attacke" al Corno del Renon con partenza da Bolzano
- 06:10 L'importanza delle braccia nella corsa: ecco alcuni importanti suggerimenti
- 23:22 A Perugia i bambini in festa insieme agli adulti per il "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina" e la "ChocoRun"
- 15:09 Successo in Abruzzo per l'Interamnia e la nuova PrimaVera Family Run organizzate dal Pretuzi Runners Teramo
- 06:12 Ecco cosa è meglio mangiare prima di ogni allenamento: i giusti suggerimenti