Come individuare e prevenire i disturbi alimentari legati allo sport? Elena Casiraghi, scienziata della nutrizione sportiva, ci offre strumenti preziosi per imparare a gestire questa problematica purtroppo molto attuale.
Ho iniziato a fare sport forse ancora prima di nascere. La mia è sempre stata una famiglia di sportivi. A partire da mio padre, insegnante di educazione fisica, allenatore di pallacanestro femminile e docente I.S.E.F. (per intenderci: quella che oggi è la Facoltà di Scienze Motorie). Lo era anche mia madre, pur non praticando alcuno sport, per il semplice fatto che, finché non siamo stati autonomi negli spostamenti, era lei ad accompagnare me e i miei fratelli rispettivamente a nuoto, a pallacanestro e a canottaggio.
Insomma, posso dire con certezza che sono cresciuta a pane e sport.
Ed è stato proprio nel periodo in cui nuotavo a livello agonistico che mi sono imbattuta per la prima volta in una di quelle situazioni che oggi conosciamo come disturbo alimentare.
Erano per me e per le mie amiche della squadra i primi anni dell’adolescenza, quelli in cui inizi a domandarti chi sei, a cercare la tua identità anche fuori dall’acqua clorata e dalle aule scolastiche. E, soprattutto, a vedere il tuo corpo che cambia, cresce, si modella. Prende forma. Evento ancora più evidente in una disciplina come il nuoto in cui c’è un’esposizione del proprio corpo.
Osservavo questa mia cara amica dimagrire, o meglio perdere peso in maniera rapida, come se qualcuno la stesse mangiando da dentro. Quando tentavo di chiederle spiegazioni, non solo non avevo risposta, ma percepivo allungarsi la distanza tra di noi. Sentivo la presenza di una dissonanza, ma la consapevolezza acerba della ‘me’ adolescente non mi permetteva di capire. E comunque nemmeno gli adulti intorno a me erano in grado di raccontarmi cosa stesse accadendo.
L’ho compreso qualche anno più tardi, quando la nebbia intorno al concetto di disturbo alimentare ha iniziato a diradarsi. Nonostante ancora oggi si faccia fatica a parlare di questo argomento, bisogna riconoscere che in merito si sa di più e si inizia a lavorare in maniera solida in ogni ambito quotidiano per creare una cultura che, all’atto pratico, significa fare prevenzione. E quando dico ‘in ogni ambito’ intendo anche l’ambiente sportivo.
Disturbi alimentari nello sport: i comportamenti
Quello dei disturbi alimentari nello sport è un vero problema che affligge sì la performance, ma ancora prima la salute fisica e mentale dell’atleta. E colpisce donne e uomini, senza distinzione (anche se le atlete sono statisticamente le più coinvolte), dall’età giovanile a quella adulta. Il comportamento comune è inizialmente quello di mangiare meno, rinunciare al cibo, anzi, userei il termine “evitarlo”, col fine – spesso solo apparente – di ridurre il peso corporeo per essere più leggeri e veloci. Un risultato, quello del basso peso, che potrebbe avvantaggiare (e notare il condizionale) in linea teorica le prestazione delle discipline di trasporto come corsa, marcia, ciclismo, triathlon, solo per citarne alcuni.
A volte può capitare che alla rinuncia del cibo seguano altri disturbi (abbuffarsi e successivamente rigettare, assunzione di lassativi per ridurre l’assorbimento delle calorie): tutte pratiche che hanno l’obiettivo sia di ricercare nel più breve tempo possibile il peso ottimale di gara sia di mantenere nel tempo uno stereotipo di forma fisica che nella mente dell’atleta appare ottimale. Ma che in realtà tale non è.
È noto infatti che un’eccessiva riduzione dell’assunzione di energia può alterare la salute dell’atleta. I pericoli più frequenti nelle situazioni di disturbi nutrizionali sono l’aumento del rischio di fratture da stress e, nello specifico per le donne, l’alterazione del ciclo mestruale – e quindi alterazione ormonale – fino alla scomparsa del flusso (amenorrea).
Bassa disponibilità energetica (LEA): i rischi
Per bassa disponibilità energetica (LEA) si intende un deficit tra calorie a disposizione e la richiesta, in termini di dispendio energetico, da parte dell’esercizio. Il risultato è la compromissione dei processi fisiologici. In pratica se l’organismo non ha sufficiente energia per far fronte a tutti i suoi impegni, da qualche parte deve risparmiare, così disattiva alcuni processi che in quel momento non sembrano essere primari nella vita dell’atleta ma che hanno comunque a che fare con la salute.
I problemi di salute associati a LEA includono: disfunzioni mestruali nella donna e alterazione della libido nell’uomo, problemi gastrointestinali, cardiovascolari e ossei.
Come prevenire?
Prevenire è possibile. E per farlo è fondamentale allenare il benessere mentale – e non solo quello fisico – dell’atleta. Le persone che gli sono attorno (dal coach ai famigliari) possono adottare una serie di strategie che partono proprio dal linguaggio. Perché, come ricordava Nanni Moretti nel suo film Palombella Rossa, ‘le parole sono importanti’.
Come parliamo, come ci rivolgiamo all’atleta, come lo invitiamo a ragionare diventano fondamentali.
Valutare la prestazione, non il risultato. Come mi hanno trasmesso gli amici del Centro Studi in Psicologia dello Sport, una semplice sfumatura può cambiare un evento, una situazione o un sentimento. Le parole possono essere lo strumento attraverso cui diamo voce a pensieri, emozioni e giudizi; possono guidare le azioni, i comportamenti. E cambiarci la vita. Il consiglio è quello di aiutare l’atleta a creare un confine tra chi è e cosa fa: contribuisce a ridurre l’ansia e l’atteggiamento giudicante, spesso alla base dello sviluppo dei disturbi alimentari.
Evitare di associare il risultato al peso corporeo. Può capitare infatti di creare un rapporto causa-effetto tra peso leggero e prestazione ottimale. Questa prestazione, in verità, può essere legata a una variazione di peso circoscritta nel tempo; se però questa variazione rimane prolungata nel tempo, ovvero diviene cronica, gli effetti sulla prestazione (e ancor prima sulla salute) saranno deleteri. A dimostrarlo alcuni studi su buoni maratoneti: le loro prestazioni peggiori sono state associate al peso più basso.
C’è sempre un peso corporeo definito come peso forma che rappresenta il rapporto ottimale tra massa muscolare e massa grassa. Si tratta di un valore del tutto personale e legato ad alcune variabili come la stagione meteorologica e la stagione sportiva. Il peso forma infatti si raggiunge progressivamente nel tempo, durante l’annuale periodo agonistico.
Educare i giovani atleti a un rapporto sano col cibo evitando giudizi. Non esistono cibi buoni né cattivi, potremmo invece definire i cibi come più vantaggiosi o meno vantaggiosi. Una definizione che non solo ci fa comprendere che tutti gli alimenti appartengono a un’unica famiglia – quella del nutrimento – ma anche percepire che tutti sono concessi, a patto di stabilire la quantità e la frequenza di assunzione. È anche importante abbandonare il cliché del cibo come ‘premio’ o ‘punizione’. È insito nella natura umana punirsi evitando di consumare un cibo e premiarsi concedendosi un cibo. Se ci fermiamo a riflettere comprendiamo da subito che si tratta di un meccanismo che induce a uno schema mentale errato. Il cibo è gioia, piacere, condivisione e tale deve rimanere. Concedersi un alimento che potremmo definire ‘del giorno di festa’, nella giusta misura diventa un momento di allegria e puro godimento, dove allentiamo le tensioni. Uso spesso il parallelo con l’allenamento sportivo affermando che lo sgarro alimentare sta all’alimentazione come il giorno (o la sessione) di risposo sta all’allenamento: è proprio il recupero ad attivare gli stimoli allenanti eseguiti nelle sessioni precedenti.
Monitorare il ciclo mestruale. Tra le prime risposte dell’organismo a una carenza di energia c’è l’alterazione ormonale che si riflette sul ciclo mestruale. Questo evento, caratteristico della sfera femminile, è anche un’opportunità per meglio gestire gli stimoli allenanti. Sappiamo infatti, per riportare un esempio, che eseguire un allenamento per la forza muscolare nei 2-3 giorni che precedono il flusso non è vantaggioso ai fini dell’efficacia dell’allenamento per via della sfavorevole situazione ormonale in cui si trova l’organismo. Affermo spesso infatti che il ciclo mestruale, per tanto tempo demonizzato in ambito sportivo, si rivela una vera e propria opportunità. L’invito per i tecnici è quindi di monitorare, attraverso applicazioni come Training Peaks o le piattaforme dei più comuni sportwatch, il ciclo mestruale dell’atleta, con il duplice vantaggio di ottimizzare gli stimoli allenanti e di identificare preventivamente un’alterazione ormonale.
Imparare a gestire l’ansia. Il denominatore comune nelle persone che sviluppano disturbi nutrizionali è l’ansia. Spesso alla base c’è una personalità fortemente autocritica che ambisce a una (utopica) perfezione. Questa agitazione potrebbe anche essere generata come risposta ad alcuni eventi traumatici come lutti o altre esperienze forti nella vita quotidiana. Cercare di entrare in sintonia con il vissuto dell’atleta permette di identificare questi stati emotivi. In questo caso il supporto di uno psicologo dello sport diventa prezioso per insegnare tecniche di gestione dell’ansia e lavorare su eventuali malesseri personali che potrebbero essere alla base dei disturbi nutrizionali.
In conclusione
Alla luce di questa riflessione è evidente che parlare contribuisce a fare prevenzione poiché significa creare cultura, riconoscere precocemente. Il primo passo? Partire da noi stessi, lavorare sul linguaggio, sul valore delle parole, senza dare per scontato alcun pensiero.
Grazie a chi ha letto fino in fondo questo articolo carico di sentimento. Spero vivamente di aver contribuito a fornire qualche prezioso strumento per favorire il benessere di chi fa e di chi promuove lo sport.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 06:33 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 15:11 Domenica 24 a Falconara Marittima (AN) c'è la Marcialonga d'Autunno
- 06:22 Per chi corre lo stretching è fondamentale: ma quando e come farlo?
- 15:20 L'8 e il 9 febbraio appuntamento a Montalcino (SI) con il Brunello Crossing
- 06:15 Riuscite a riconoscere se siete in sovrallenamento? Si parla dell'overtraining
- 15:23 Con il quarto CUT Vertical concluso il calendario stagionale FISky
- 06:26 Volete dimagrire e migliorare le prestazioni nella corsa? Provate con la Dieta Zona
- 15:22 Il 5 gennaio torna l'appuntamento con la "Corsa della Bora" nel Golfo di Trieste
- 06:20 Correte! La corsa può aiutare tutti voi per il dimagrimento sano e il benessere generale
- 17:12 E' la domenica di "Donne in corsa": appuntamento a San Salvo per Corrilabruzzo 2024
- 15:22 Arriva la domenica del Trofeo Città di Castelnuovo Vomano: organizza la Podistica New Castle
- 06:22 Cari podisti, sapete come... non dovete correre? Evitate questi errori
- 15:11 La Marcialonga d'Autunno di Falconara (AN) si presenta in vista dell'appuntamento del 24 novembre
- 06:21 Voi vi allenate con il fondo medio? Ecco come fare per migliorare le prestazioni
- 15:20 Gran bella gara la 22^ Garda Trentino Marathon con alla partenza 5287 atleti di 79 diverse nazioni
- 06:26 Sei verdure "invernali" che fanno solo tanto bene ai podisti: sono fondamentali
- 15:22 Successo per la Livorno Half Marathon: superata la quota di mille arrivati al traguardo
- 06:19 L'allenamento in inverno? Ci sono quattro importanti alleati
- 14:40 In Umbria il grande successo della Straquasar al Quasar Village di Corciano
- 06:20 Sono questi i cinque errori che i podisti non devono mai fare! C'è un modo corretto di correre
- 15:13 Gran successo per la The Loop Milano nella cornoce della CityLife
- 06:00 Pubblicità su Tuttorunning.net delle vostre gare o altro? Anche con scambio di servizi: ecco come fare
- 15:19 A Bronzolo (BZ) in 200 hanno preso parte all'AgeFactor Run: vittoria con il tempo effettivo moltiplicato per l'età
- 06:21 L'importanza dello stretching per il mal di schiena: ecco i suggerimenti per chi corre
- 15:01 In Umbria sarà la domenica della Straquasar: boom di partecipanti per la classica del "Quasar Village"
- 06:20 Volete migliorare la resistenza nella corsa? Allenatevi così e seguite questi suggerimenti...
- 12:12 La Straquasar di domenica 10 novembre sarà tappa decisiva del Circuito tosco-umbro Avis
- 06:24 Per avere le migliori prestazioni nella corsa occorre preservare la schiena: ecco come fare
- 15:26 Il primo dicembre appuntamento con la seconda edizione della "Stramilano SottoZero"
- 06:21 Gli infortuni nella corsa si combattono con lo yoga: soprattutto nel riscaldamento
- 15:24 Spettacolo per la nona edizione del Trail del Gevero a Cison di Valmarino (TV)
- 06:20 Soffrire a volte di disturbi addominali durante la corsa? Questi i motivi e come evitarli
- 15:20 Domenica in Umbria è il giorno della Straquasar: si corre a Corciano con partenza ed arrivo al Quasar Village
- 06:33 Le ultramaratone sono dannose per il podista? Il dibattito è aperto con motivazioni fisiologiche e psicologiche
- 15:28 A Bellagio (CO) è andato in scena lo spettacolo della Sky Race e dell'Half Sky Race
- 06:10 Per aumentare la forza è necessario allenarsi in salita e... pure in discesa: ecco i suggerimenti
- 22:07 Podista di 32 anni si è accasciato al suolo dopo aver concluso la mezza maratona: è gravissimo
- 06:24 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 15:18 Si pensa già alla "Dolomites Saslong Half Marathon" del 7 giugno 2025
- 06:22 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 15:27 Al trentaduesimo circuito "Città di Biella" vittorie 'olimpiche' di Pietro Arese e Ludovica Cavalli
- 06:24 Si avvicina l'inverno e volete correre nel modo migliore? Allora seguite questi consigli
- 15:23 A Conegliano di corsa tra i vigneti per la "Ca' del Poggio Run"
- 06:27 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 15:25 Un successo per l'Half Marathon Cremona con 1370 classificati: assai partecipata la 10 chilometri
- 06:21 Per chi corre le lunghe distanze il ferro è fondamentale: ecco come assumerlo e cone tenerlo sotto controllo