Una gara dal profumo internazionale la quinta edizione della K2 Valtellina Extreme Vertical Race, che si è svolta sabato 24 con partenza da Talamona in Valtellina e arrivo a Cima Pisello. Terreno di gioco per gli specialisti delle only Up, in gara i detentori dei migliori crono su questo percorso (Michele Boscacci al maschile e Camilla Magliano al femminile) oltre ad alcuni outsider di altissimo profilo, come la pluri Campionessa Mondiale di Vertical Andrea Mayer che si è portata a casa l’oro e un 14simo posto assoluto con il tempo stratosferico di 1h24’46”. Alle sue spalle Camilla Magliano, che oltre a migliorare di un minuto circa il suo precedente record, si è portata a casa il titolo tricolore.
Tra gli uomini Marcello Ugazio (Sport Project VCO) davanti a Alex Oberbacher (SKYRUNNING ADVENTURE), anche se il record di percorso rimane al forte scialpinista Michele Boscacci. Ma Marcello punta anche a siglare il minor tempo e ha già assicurato che potrebbe riprovarci il prossimo anno.
“Ringrazio Andrea Mazzoni per avermi invitato a questa gara ben organizzata e super corribile. Per me è stata la conferma che sto davvero bene. Ho battagliato nei primi mille metri con Michele Boscacci poi, soprattutto nei tratti da correre, sono riuscito ad allungare. Peccato per il record, ci riproverò il prossimo anno!”. (Marcello Ugazio)
“Una gara poco combattuta, in quanto sono partita in seconda posizione e l’ho mantenuta. Un argento femminile assoluto che tuttavia mi è valso il titolo FISky. Arrivo da un periodo di fermo e questa gara è stata molto importante per verificare il mio attuale stato di forma. Oltretutto ho anche abbassato il mio record di tracciato dello scorso anno di un minuto circa”. (Camilla Magliano, Dinamo Team)
“La K2 è nata quasi per gioco da un gruppo di amici con una grande passione per questa disciplina e avere ora un evento internazionale è per noi motivo di commozione e orgoglio. Il successo di quest’anno e l’intesa con la Federazione Italiana Skyrunning ci spinge a pensare in grande anche per la prossima edizione”. (Andrea Mazzoni, K2 Vertical)
“Siamo davvero felici di aver scelto di affidare il Campionato Italiano di Doppio Vertical a Mazzoni e ai suoi numerosi collaboratori. Un evento di alto livello, organizzato in maniera impeccabile, su cui la federazione Italiana Skyrunning punterà anche negli anni futuri in quanto perfettamente in linea con gli obiettivi di promozione della disciplina e con il livello che dobbiamo tenere. Camilla Magliano e Corinna Gherardi hanno usato questa gara come banco di prova in vista degli Europei e possono ritenersi soddisfatte dello stato di forma raggiunto. In campo maschile faccio i miei complimenti a Marcello Ugazio, che sta preparando un nuovo record al Monte Bianco e che dimostra con questo doppio chilometro verticale di essere davvero in forma. Ritengo sia un atleta che ha ancora tanto da dire e da dimostrare”. (Roberto Mattioli, FISky)
Podio maschile Campionato Italiano Doppio Vertical FISky
1.Marcello Ugazio (Sport Project VCO)
2. Alex Oberbacher (SKYRUNNING ADVENTURE)
3. Michele Boscacci (K2 Valtellina)
Podio femminile Campionato Italiano Doppio Vertical FISky
1.Camilla Magliano (Dinamo Team)
2.Corinna Gherardi (SKYRUNNING ADVENTURE)
3.Chiara Giovando (ASD Pegarun)
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:08 Ecco alcuni utili esercizi per migliorare la tecnica di corsa attraverso le andature
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quanto può essere utile lo yoga per un podista? E' di grande aiuto
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare
- 15:10 Il 12 luglio la venticinquesima edizione del Giro Lago di Resia in 'special edition' in notturna
- 06:14 Voi podisti sappiate che la forza mentale è fondamentale per correre una mezza o un maratona: ecco come fare
- 15:10 A Carvico (BG) è andata in scena la Sky del Canto con 444 atleti in gara
- 06:28 Quanto è benefica la corsa? Lo è non solo fisicamente, ma (forse) ancor di più a livello mentale
- 15:10 Gran successo per la sesta edizione della "Horn Attacke" al Corno del Renon con partenza da Bolzano
- 06:10 L'importanza delle braccia nella corsa: ecco alcuni importanti suggerimenti
- 23:22 A Perugia i bambini in festa insieme agli adulti per il "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina" e la "ChocoRun"
- 15:09 Successo in Abruzzo per l'Interamnia e la nuova PrimaVera Family Run organizzate dal Pretuzi Runners Teramo
- 06:12 Ecco cosa è meglio mangiare prima di ogni allenamento: i giusti suggerimenti
- 14:14 L'Half Marathon Firenze è stata una festa per 6mila in rappresentanza di 82 nazioni! In corsa anche per Vivicittà
- 06:05 Voi podisti siete sicuri di non commettere nella corsa uno di questi errori? Rifletteteci
- 09:00 In questa domenica a Perugia si corre la "ChocoRun" organizzata dal Circolo Dipendenti Perugina
- 06:10 E' la domenica della Firenze Half Marathon edizione numero 41 e di Vivicittà: una città di corsa!
- 13:28 In Umbria parte il Circuito podistico Endas con nove gare: si parte con la "ChocoRun" domenica a Perugia
- 06:03 Per il podista il sonno è importante come l'allenamento: ecco alcuni accorgimenti
- 15:10 Pescara si prepara al fine settimana dedicato a Vivicittà
- 06:10 Sapete come scegliere la scarpe da trail running per le vostre esigenze?
- 16:00 Ai vincitori della "ChocoRun" di Perugia anche un'opera dell'artista Silvio Craia: appuntamento domenica 6 aprile
- 06:02 Chi corre e cerca benefici nell'alimentazione deve mangiare per forza i mirtilli: ecco perchè
- 15:10 Dal 5 al 13 aprile torna in tutta Italia la Run4Hope, giro podistico solidale con venti staffette in contemporanea
- 06:10 Come allenarsi, come preparare e come gestire la frazione di 10 km di corsa delle gare di triathlon
- 16:06 Il mondo del podismo in lutto: Luca ci ha lasciato a 57 anni per un malore mentre stava correndo
- 15:20 Domenica 6 aprile a Perugia c'è la "ChocoRun": si correrà nella città del cioccolato
- 06:10 Volete dimagrire correndo? Allora fatelo a digiuno ed avrete risultati
- 15:10 In archivio l'edizione numero 23 della Stravicenza con le vittorie di Saber Zinoubi e Federica Del Buono
- 06:05 Per l'allenamento del runner solo la corsa non basta! Bisogna fare anche dell'altro!
- 15:05 In 2800 hanno partecipato a Vigevano alla Scarpadoro vinta da Simone Peyracchia ed Anna Bardelli
- 06:06 Ecco come sfruttare l'allenamento di corsa lenta per andare più forte anche in gara
- 15:10 A "La 21 di Reggio" magnifiche vittorie azzurre di Daniele D’Onofrio ed Elisa Palmero
- 06:09 Avete mai pensato di cimentarvi nel duathlon? Può essere una validissima alternativa al podismo
- 15:11 Lo spettacolo dell'Ultrabericus Trail con quasi duemila atleti nelle cinque gare con partenza e arrivo a Vicenza
- 06:10 Nella corsa sapete quanto è importante la respirazione? Bisogna farlo nella maniera migliore possibile
- 15:10 In 9mila per la Stramilano Half Marathon con partenza e arrivo in piazza Castello
- 06:10 Voi che correte sapete quanto sono utili gli Omega-3? Numerosi i vantaggi per chi fa sport