La newsletter di Orlando Pizzolato. "C'è una forte correlazione tra i tempi che si ottengono in allenamento e quelli che si realizzano in gara. Questa affermazione può valere per una buona parte dei podisti. Con la maggioranza di questi è anche tutto sommato semplice fare delle previsioni cronometriche agonistiche che abbiano una buona affidabilità. Ci sono però dei podisti, in minoranza, che in allenamento rendono più che in gara, ed è molto probabile che la causa sia da imputare ad aspetti psicologici, probabilmente per delle difficoltà nella gestione delle tensioni nervose, oppure per una sorta di sopravvalutazione del proprio potenziale. Per questi è molto difficile fare previsioni agonistiche che siano attendibili, e forse è anche meglio non farle perché le stesse possono diventare un ulteriore elemento di responsabilità. I corridori che sovraperformano in allenamento hanno spesso la necessità di dimostrare a sé stessi di essere in grado di correre forte, un aspetto che – come si è soliti affermare - “mette l'animo in pace”. Sono numerosi i podisti che hanno la tendenza a fare più carico del previsto per tranquillizzare la propria autostima, che naviga tendenzialmente a bassi livelli. Ricercare buone prestazioni in allenamento può essere però anche controproducente. Non è una questione di energie fisiche, perché è sufficiente mangiare un piatto di pasta per compensare il dispendio, quanto piuttosto di forti sollecitazioni fisiologiche. Non è certo una seduta particolarmente tirata a cambiare (in bene o in male) la situazione fisica, ma è piuttosto la tendenza a persistere in questo atteggiamento. Con 4-5 allenamenti particolarmente spinti nei quali si massimizza lo sforzo, la condizione di forma può gradatamente scemare, situazione che determina disperazione per questi soggetti che reagiscono caricando ancora di più, nell'intento di mantenere un livello di efficienza che il corpo non esprime più. I più fortunati, se così si può dire, sono quelli che rendono di più in gara che in allenamento, specialmente perché le prestazioni agonistiche risultano essere una sorpresa. Credo che questa situazione (del minor rendimento in allenamento rispetto alla gara) abbia degli indubbi vantaggi a livello psicologico perché, alla fine, quel che conta è l'esito della gara e non quanto bene e forte si vada in allenamento. Certo, sostenere buone sedute è una situazione che contribuisce a sviluppare una sorta di sicurezza e affidabilità per il giorno della gara, ma ci sono podisti che si “disinteressano” dei tempi degli allenamenti. O meglio, non prestano particolare importanza a quel che rileva il cronometro perché sanno che quel che conta è il carico interno e non i dati degli strumenti. Questi soggetti hanno una grande abilità a percepire che il proprio corpo sta' “lavorando” nel modo giusto, e ciò è sufficiente per garantirsi una tranquillità interiore che fa riferimento a un buon livello di autostima. Sono i soggetti che non si allenano con le scarpe da gara; che svolgono le sedute su terreni vari, che non danno importanza al circuito piatto e perfetto, che non si fanno condizionare se il vento è contrario. Anzi, le situazioni non perfette sono occasioni di sfida".
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 15:10 Il 12 luglio la venticinquesima edizione del Giro Lago di Resia in 'special edition' in notturna
- 06:14 Voi podisti sappiate che la forza mentale è fondamentale per correre una mezza o un maratona: ecco come fare
- 15:10 A Carvico (BG) è andata in scena la Sky del Canto con 444 atleti in gara
- 06:28 Quanto è benefica la corsa? Lo è non solo fisicamente, ma (forse) ancor di più a livello mentale
- 15:10 Gran successo per la sesta edizione della "Horn Attacke" al Corno del Renon con partenza da Bolzano
- 06:10 L'importanza delle braccia nella corsa: ecco alcuni importanti suggerimenti
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 A voi podisti è capitato di rendere di più in allenamento che in gara? O sempre l'inverso?
- 14:52 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:10 Quando correte una mezza o una maratona avete l'indicazione del tempo che impiegherete? Provate con il test
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:09 Che tipo di integratori bisogna assumere durante le maratone e le mezze maratone?
- 23:22 A Perugia i bambini in festa insieme agli adulti per il "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina" e la "ChocoRun"
- 15:09 Successo in Abruzzo per l'Interamnia e la nuova PrimaVera Family Run organizzate dal Pretuzi Runners Teramo
- 06:12 Ecco cosa è meglio mangiare prima di ogni allenamento: i giusti suggerimenti
- 14:14 L'Half Marathon Firenze è stata una festa per 6mila in rappresentanza di 82 nazioni! In corsa anche per Vivicittà
- 06:05 Voi podisti siete sicuri di non commettere nella corsa uno di questi errori? Rifletteteci
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:09 Voi podisti bevete alcol? Ma sapete se influisce in negativo sulle vostre prestazioni?
- 09:00 In questa domenica a Perugia si corre la "ChocoRun" organizzata dal Circolo Dipendenti Perugina
- 06:10 E' la domenica della Firenze Half Marathon edizione numero 41 e di Vivicittà: una città di corsa!
- 13:28 In Umbria parte il Circuito podistico Endas con nove gare: si parte con la "ChocoRun" domenica a Perugia
- 06:03 Per il podista il sonno è importante come l'allenamento: ecco alcuni accorgimenti
- 15:10 Pescara si prepara al fine settimana dedicato a Vivicittà
- 06:10 Sapete come scegliere la scarpe da trail running per le vostre esigenze?
- 12:37 Cresce l'attesa in Umbria! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Tre esercizi più che mai pratici per tenere in piena efficienza i propri addominali
- 16:00 Ai vincitori della "ChocoRun" di Perugia anche un'opera dell'artista Silvio Craia: appuntamento domenica 6 aprile
- 06:02 Chi corre e cerca benefici nell'alimentazione deve mangiare per forza i mirtilli: ecco perchè
- 15:10 Dal 5 al 13 aprile torna in tutta Italia la Run4Hope, giro podistico solidale con venti staffette in contemporanea
- 06:10 Come allenarsi, come preparare e come gestire la frazione di 10 km di corsa delle gare di triathlon
- 16:06 Il mondo del podismo in lutto: Luca ci ha lasciato a 57 anni per un malore mentre stava correndo
- 15:20 Domenica 6 aprile a Perugia c'è la "ChocoRun": si correrà nella città del cioccolato
- 06:10 Volete dimagrire correndo? Allora fatelo a digiuno ed avrete risultati
- 15:10 In archivio l'edizione numero 23 della Stravicenza con le vittorie di Saber Zinoubi e Federica Del Buono
- 06:05 Per l'allenamento del runner solo la corsa non basta! Bisogna fare anche dell'altro!
- 15:05 In 2800 hanno partecipato a Vigevano alla Scarpadoro vinta da Simone Peyracchia ed Anna Bardelli
- 06:06 Ecco come sfruttare l'allenamento di corsa lenta per andare più forte anche in gara
- 15:10 A "La 21 di Reggio" magnifiche vittorie azzurre di Daniele D’Onofrio ed Elisa Palmero
- 06:09 Avete mai pensato di cimentarvi nel duathlon? Può essere una validissima alternativa al podismo
- 15:11 Lo spettacolo dell'Ultrabericus Trail con quasi duemila atleti nelle cinque gare con partenza e arrivo a Vicenza
- 06:10 Nella corsa sapete quanto è importante la respirazione? Bisogna farlo nella maniera migliore possibile
- 15:10 In 9mila per la Stramilano Half Marathon con partenza e arrivo in piazza Castello
- 06:10 Voi che correte sapete quanto sono utili gli Omega-3? Numerosi i vantaggi per chi fa sport
- 15:10 Dominio etiope alla decima edizione della Maratonina della Vittoria sulle strade del trevigiano
- 06:10 E' utilissimo fare la decompressione della colonna vertebrale: lo conferma Orlando Pizzolato
- 15:10 Edizione numero 44 della Biella-Piedicavallo con vittorie di Xavier Chevrier e Gloria Giudici
- 06:04 Un dubbio: meglio avere un solo paio di scarpe da running o è meglio averne di più ed alternarle?