Le salite sono il mezzo allenante più utile per migliorare la forza specifica e possono migliorare molto l’efficienza di corsa. Come inserire le salite nel nostro programma di allenamento?
CORSA CONTINUA IN SALITA
RIPEUTE DI SOGLIA
RIPETUTE BREVI
RIPETUTE MEDIE
RIPETUTE LUNGHE
Periodo di preparazione generale dicembre-febbraio
La corsa continua in salita è un ottimo mezzo per colpire 2 obiettivi in un unico allenamento in quanto si lavora sia sull’aspetto di forza resistente e sia sull’aspetto metabolico di potenza aerobica. Un classico lavoro è costituito da 4-6 km di salita a pendenze moderate 4-5% che consentono una biomeccanica di corsa non troppo lontana da quella in piano ma con angolo dell’anca più chiuso e un attivazione della catena muscolare posteriore (glutei, flessori della gambe e tricipite della sura senza dimenticare i lombari), questo aspetto diventa fondamentale per curare bene la spinta e avere benefici sulla forza resistenza. A livello metabolico si colpisce la potenza aerobica con proposte al medio intensivo o alla soglia, con particolare attenzione al lavoro cardiaco in quanto in condizioni di aumento del carico gravitazionale aumenta il carico di pressione del miocardio che si traduce in un aumento della gittata cardiaca (quantità di sangue pompata in un minuto) e quindi delle sue proprietà contrattili.
Le ripetute brevi sono un mezzo molto interessante che mira soprattutto all’aspetto della forza. La metratura non deve superare i 20-30 metri al 10-15% di pendenza per lavorare sull’aspetto di attivazione delle fibre muscolari quindi soprattutto a livello neuromuscolare. L’intensità è massimale con recupero ampio di 45’’-1’, esempio 3 serie di 4 ripetizioni di 20-30 mt recupero 1’e 3’ tra le serie. Oltre l’aspetto muscolare si deve curare la tecnica di esecuzione del gesto mantenendo il bacino alto senza sedersi, il busto proiettato in avanti deve mantenere una linea retta con la gamba in estensione senza ‘’spezzare’’ il vettore di spinta. Abbinare alcuni allunghi in piano è un ottima combinazione per stimolare le diverse biomeccaniche di corsa e passare da tempi di applicazioni della forza più lunghi in salita a quelli naturalmente più brevi in piano (lavoro utile per aumentare la frequenza di passo).
Periodo preparazione generale e specifico dicembre-aprile
Le ripetute medie sono composte da 2/3 serie di 6/8×50-100 metri recupero 1’30’’-2’ , questo mezzo mira a stimolare sia l’aspetto biomeccanico ma anche l’aspetto metabolico lattacido (potenza lattacida) anche in questo caso si lavora sulla capacità di pompare sangue nell’unità di tempo. L’intensità è massimale il carico muscolare importante e si consiglia di iniziare con una serie da 6-8 ripetizioni per adattarsi con gradualità a questo mezzo. Anche con questo mezzo allenante si cura la tecnica di corsa, le tensioni muscolari sono meno accentuate rispetto alle ripetute brevi ma la potenza erogata in 10’’-20’’ è elevata. Spesso si abbina a questo mezzo un lavoro combinato di potenza aerobica a seguire come un medio di 30’ o ripetute alla soglia di 3-4×1000 metri.
Periodo di preparazione specifico marzo-aprile
Le ripetute in soglia come 3-4 x 1000 in salita 4-5% sono un ottimo mezzo per lavorare in zona critica (soglia) con un carico muscolare elevato, si consiglia di eseguirle dopo un adattamento sulla corsa continua in salita. Il recupero deve essere abbastanza ampio 3’-4’ anche attivo a bassa intensità per smaltire meglio eventuale accumulo di lattato dato le pendenze e lavorare in qualità sulla ripetuta che naturalmente si dilata nei tempi rispetto al lavoro in piano. A fine lavoro deve seguire un defaticante di 15’-20’.
Le ripetute lunghe sono di metratura da 150 a 300 metri con un intensità sub massimale che stimola la resistenza lattacida e il V02 MAX. esempio 8×150 o 6×200 o 5×300 tempi di recupero 2’30’’-5’ . con questo mezzo il tempo di esposizione ad alta intensità aumenta nella singola ripetuta e la quantità di acido lattico aumenta. E’ consigliato abbinare un lavoro a bassa intensità di 30’-40’ per smaltire il lattato o una progressione di 30’-40’ da lento a medio. (periodo agonistico richiami)
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare
- 15:10 Il 12 luglio la venticinquesima edizione del Giro Lago di Resia in 'special edition' in notturna
- 06:14 Voi podisti sappiate che la forza mentale è fondamentale per correre una mezza o un maratona: ecco come fare
- 15:10 A Carvico (BG) è andata in scena la Sky del Canto con 444 atleti in gara
- 06:28 Quanto è benefica la corsa? Lo è non solo fisicamente, ma (forse) ancor di più a livello mentale
- 15:10 Gran successo per la sesta edizione della "Horn Attacke" al Corno del Renon con partenza da Bolzano
- 06:10 L'importanza delle braccia nella corsa: ecco alcuni importanti suggerimenti
- 23:22 A Perugia i bambini in festa insieme agli adulti per il "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina" e la "ChocoRun"
- 15:09 Successo in Abruzzo per l'Interamnia e la nuova PrimaVera Family Run organizzate dal Pretuzi Runners Teramo
- 06:12 Ecco cosa è meglio mangiare prima di ogni allenamento: i giusti suggerimenti
- 14:14 L'Half Marathon Firenze è stata una festa per 6mila in rappresentanza di 82 nazioni! In corsa anche per Vivicittà
- 06:05 Voi podisti siete sicuri di non commettere nella corsa uno di questi errori? Rifletteteci
- 09:00 In questa domenica a Perugia si corre la "ChocoRun" organizzata dal Circolo Dipendenti Perugina
- 06:10 E' la domenica della Firenze Half Marathon edizione numero 41 e di Vivicittà: una città di corsa!
- 13:28 In Umbria parte il Circuito podistico Endas con nove gare: si parte con la "ChocoRun" domenica a Perugia
- 06:03 Per il podista il sonno è importante come l'allenamento: ecco alcuni accorgimenti
- 15:10 Pescara si prepara al fine settimana dedicato a Vivicittà
- 06:10 Sapete come scegliere la scarpe da trail running per le vostre esigenze?
- 16:00 Ai vincitori della "ChocoRun" di Perugia anche un'opera dell'artista Silvio Craia: appuntamento domenica 6 aprile
- 06:02 Chi corre e cerca benefici nell'alimentazione deve mangiare per forza i mirtilli: ecco perchè
- 15:10 Dal 5 al 13 aprile torna in tutta Italia la Run4Hope, giro podistico solidale con venti staffette in contemporanea
- 06:10 Come allenarsi, come preparare e come gestire la frazione di 10 km di corsa delle gare di triathlon
- 16:06 Il mondo del podismo in lutto: Luca ci ha lasciato a 57 anni per un malore mentre stava correndo
- 15:20 Domenica 6 aprile a Perugia c'è la "ChocoRun": si correrà nella città del cioccolato
- 06:10 Volete dimagrire correndo? Allora fatelo a digiuno ed avrete risultati