Questa la newsletter dell'ex campione Orlando Pizzolato. Nel corso della preparazione, a ridosso del periodo agonistico e quando si è in una fase di mantenimento della condizione di forma raggiunta - o si vuole incrementarla ancora appena un po', visto che si è praticamente al 100% del proprio potenziale - non è più necessario svolgere allenamenti di elevato carico chilometrico. A questo punto della preparazione ci si rivolge allo stimolo che danno le cosiddette sedute di “sintesi”.
Si tratta di un allenamento nel quale si condensano gli aspetti, nel nostro caso fisiologici, che racchiudono le caratteristiche tecniche della gara che si sta preparando. In generale, l'allenamento di sintesi più efficace è il corto veloce (CV) perché lo spettro degli effetti allenanti si estende dalla soglia anaerobica alla capacità aerobica. Il CV è un allenamento che dura 20-30', corso all'andatura che corrisponde al ritmo gara della mezza maratona, ma non è l'unico stimolo di sintesi. Varie sono le modalità con le quali si può organizzare una seduta che deve espandere gli effetti allenanti dalla soglia anaerobica alla capacità anaerobica, e in questo caso gli adattamenti interessano i podisti che stanno preparando gare di 5 e 10 chilometri.
Un allenamento classico prevede che si corra dapprima una prova di 3km al ritmo gara di 10km e poi, dopo una pausa di 5', si corrono delle prove corte: 200, 300, 400m. Il chilometraggio complessivo si colloca tra i 5 e i 6km. A questa modalità classica si può alternare una seduta di sintesi inversa: correre dapprima le prove corte e completare la seduta con quella lunga. In questo caso, sostenere una prova finale di 3km è molto impegnativo – sia per le gambe, sia per la “testa”. Tuttavia, per i corridori “tosti” questa è una situazione che mette alla prova non solo la tenuta di gambe, ma anche quella nervosa.
Come riportato sopra, questo allenamento non richiede molto tempo e lo si può svolgere quando si è di fretta. È anche indicato durante l'estate: con il caldo non abbiamo tanta voglia di sostenere sedute che svuotano le gambe e la testa. Tolleriamo bene fare una prima prova lunga quando siamo ancora carichi, per procedere poi correndo solo per qualche decina di secondi, considerando che si sfrutta la rigenerazione della pausa, che dura il doppio della durata dello sforzo. Una seduta di sintesi va fatta ogni 10-15 giorni circa, ed è da inserire nel periodo pre agonistico (a un paio di settimane dalla prima gara) e quando tra una gara e l'altra ci sono 2-3 settimane di tempo.
Non è un allenamento che fa crescere la condizione di forma, ma serve a mantenere alto il livello di efficienza e rifinire degli aspetti sui quali si percepisce di non essere al 100%. Si può quindi agire sulla parte lunga quando manca la tenuta, o sugli stimoli brevi – e veloci, quando si è più vulnerabili nella componente anaerobica.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare
- 15:10 Il 12 luglio la venticinquesima edizione del Giro Lago di Resia in 'special edition' in notturna
- 06:14 Voi podisti sappiate che la forza mentale è fondamentale per correre una mezza o un maratona: ecco come fare
- 15:10 A Carvico (BG) è andata in scena la Sky del Canto con 444 atleti in gara
- 06:28 Quanto è benefica la corsa? Lo è non solo fisicamente, ma (forse) ancor di più a livello mentale
- 15:10 Gran successo per la sesta edizione della "Horn Attacke" al Corno del Renon con partenza da Bolzano
- 06:10 L'importanza delle braccia nella corsa: ecco alcuni importanti suggerimenti
- 23:22 A Perugia i bambini in festa insieme agli adulti per il "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina" e la "ChocoRun"
- 15:09 Successo in Abruzzo per l'Interamnia e la nuova PrimaVera Family Run organizzate dal Pretuzi Runners Teramo
- 06:12 Ecco cosa è meglio mangiare prima di ogni allenamento: i giusti suggerimenti
- 14:14 L'Half Marathon Firenze è stata una festa per 6mila in rappresentanza di 82 nazioni! In corsa anche per Vivicittà
- 06:05 Voi podisti siete sicuri di non commettere nella corsa uno di questi errori? Rifletteteci
- 09:00 In questa domenica a Perugia si corre la "ChocoRun" organizzata dal Circolo Dipendenti Perugina
- 06:10 E' la domenica della Firenze Half Marathon edizione numero 41 e di Vivicittà: una città di corsa!