La pronazione è un meccanismo di ammortizzazione naturale del piede che, salvo rari casi eccezionali o patologici in cui è stato diagnosticato un problema, non va assolutamente corretta. Con questo articolo si vuol sfatare il grande mito della pronazione o supinazione del nostro piede.
Per i principianti andrò a definire in maniera molto semplice queste due condizioni:
La supinazione si verifica quando il piede al contatto con il suolo ruota verso l’esterno, atterrando lateralmente.
La pronazione al contrario è la condizione in cui la fase di atterraggio avviene lateralmente verso l’interno con un cedimento del piede appunto internamente.
In entrambe le condizioni la caviglia non è più allineata con il piede e tende ad avere perciò un angolo di inclinazione più o meno accentuato.
Siamo tutti pronatori!
La pronazione è un meccanismo di ammortizzazione naturale del piede che, salvo rari casi eccezionali o patologici in cui è stato diagnosticato un problema, non va assolutamente corretta. Non c’è davvero nulla di grave. Anzi.
Questo articolo ha lo scopo di tranquillizzare tutti coloro che hanno il timore o la fobia di essere pronatori e che quindi cercano di risolvere acquistando la scarpa anti-pronazione perfetta. In questo modo però vanno ad inserire un supporto per evitare di eseguire un movimento che in realtà è naturale, cosa che alla lunga potrebbe portare ad infortuni o a indebolire il piede e l’arco plantare.
Piccolo richiamo alla tecnica di corsa
L’appoggio o atterraggio al suolo avviene di avampiede e nello specifico durante la primissima fase nella zona laterale esterna intorno al quinto metatarso (quindi tenendo in considerazione le definizioni di prima in supinazione) ciò significa che chi ha una buona tecnica di corsa è già di per sè un supinatore… atterra poi pian piano tutto l’avampiede, il tallone e da qui inizia la fase di scarico del peso andando in pronazione. Il piede flette leggermente verso l’interno per ammortizzare l’impatto. Il movimento completo è quasi ad elica (Elica podalica).
Questo è l’atterraggio ottimale ossia il piede entra in contatto con il suolo in supinazione e finisce in pronazione per poi iniziare la fase di spinta con una pronazione, è chiaro che nel caso di situazioni gravi o patologie che portano all’IPER pronazione è necessario utilizzare un supporto o della scarpa stessa oppure un plantare, che a volte risulta essere necessario e soprattutto efficace (sarà sicuramente il medico ad indirizzarvi in quel caso).
Essere pronatori non è una malattia e non porta a problematiche a differenza dell’iper pronazione, questo articolo ha proprio lo scopo di sfatare il mito in cui entrando in un negozio di scarpe da Running il negoziante ci etichetta come “pronatori” proponendo solo scarpe anti-pronazione. Purtroppo in alcuni casi mettere un supporto è anche controproducente perchè impedisce il movimento naturale del piede rischiando di causare anche infiammazioni sotto l’arco plantare, proprio perchè il piede non riesce ed effettuare il corretto movimento a causa del supporto che crea un impedimento. L’arco plantare funziona proprio come tutti gli archi, se viene posizionato un supporto ad impedire l’ inarcamento esso si rompe.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare
- 15:10 Il 12 luglio la venticinquesima edizione del Giro Lago di Resia in 'special edition' in notturna
- 06:14 Voi podisti sappiate che la forza mentale è fondamentale per correre una mezza o un maratona: ecco come fare
- 15:10 A Carvico (BG) è andata in scena la Sky del Canto con 444 atleti in gara
- 06:28 Quanto è benefica la corsa? Lo è non solo fisicamente, ma (forse) ancor di più a livello mentale
- 15:10 Gran successo per la sesta edizione della "Horn Attacke" al Corno del Renon con partenza da Bolzano
- 06:10 L'importanza delle braccia nella corsa: ecco alcuni importanti suggerimenti
- 23:22 A Perugia i bambini in festa insieme agli adulti per il "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina" e la "ChocoRun"
- 15:09 Successo in Abruzzo per l'Interamnia e la nuova PrimaVera Family Run organizzate dal Pretuzi Runners Teramo
- 06:12 Ecco cosa è meglio mangiare prima di ogni allenamento: i giusti suggerimenti
- 14:14 L'Half Marathon Firenze è stata una festa per 6mila in rappresentanza di 82 nazioni! In corsa anche per Vivicittà
- 06:05 Voi podisti siete sicuri di non commettere nella corsa uno di questi errori? Rifletteteci
- 09:00 In questa domenica a Perugia si corre la "ChocoRun" organizzata dal Circolo Dipendenti Perugina
- 06:10 E' la domenica della Firenze Half Marathon edizione numero 41 e di Vivicittà: una città di corsa!
- 13:28 In Umbria parte il Circuito podistico Endas con nove gare: si parte con la "ChocoRun" domenica a Perugia
- 06:03 Per il podista il sonno è importante come l'allenamento: ecco alcuni accorgimenti
- 15:10 Pescara si prepara al fine settimana dedicato a Vivicittà
- 06:10 Sapete come scegliere la scarpe da trail running per le vostre esigenze?
- 16:00 Ai vincitori della "ChocoRun" di Perugia anche un'opera dell'artista Silvio Craia: appuntamento domenica 6 aprile
- 06:02 Chi corre e cerca benefici nell'alimentazione deve mangiare per forza i mirtilli: ecco perchè