Abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Stefano Punzo, osteopata e massofisioterapistra di fama internazionale che ha seguito e segue tantissimi atleti e atlete, tra cui il leggendario maratoneta Eliud Kipchoge quando ha preparato il record della maratona sotto le due ore. Ecco cosa ci ha raccontato sulle strategie per prevenire gli infortuni nel running.
D. Quali sono gli errori più comuni che portano agli infortuni nel running, sia nei principianti che nei runner esperti?
Gli infortuni nel running sono spesso causati da errori nella gestione dei volumi di allenamento e dei carichi, da un recupero insufficiente e dall’assenza di un adeguato lavoro di prevenzione in palestra. È fondamentale includere esercizi di forza, utilizzando sovraccarichi esterni come pesi e bilancieri, poiché durante la corsa gli arti inferiori devono gestire forze pari a 3-6 volte il peso corporeo.
I runner principianti, in particolare, tendono ad aumentare troppo rapidamente i chilometri settimanali, senza dare al corpo il tempo necessario per adattarsi. Anche la scelta delle calzature è cruciale: correre con scarpe adatte alle proprie caratteristiche può prevenire sovraccarichi. Le scarpe con piastra in carbonio, ad esempio, aiutano a migliorare le performance ma possono stressare maggiormente il piede.
Qual è il ruolo della biomeccanica nella prevenzione degli infortuni? Come può un runner migliorare la propria tecnica di corsa?
La biomeccanica della corsa gioca un ruolo cruciale nella prevenzione degli infortuni. Diversi stili di corsa comportano un utilizzo differente degli arti inferiori, influenzando la distribuzione del carico articolare. Inoltre, i ritmi di corsa modificano la tecnica: un centometrista avrà uno stile diverso rispetto a un maratoneta, così come un runner cambia assetto quando corre a 5’/km rispetto a 3’30”/km.
Per migliorare la tecnica, esiste una varietà di esercizi specifici, ma è essenziale affidarsi a un esperto che possa personalizzare il programma in base alle proprie esigenze.
La preparazione muscolare è fondamentale: quali esercizi specifici consigli per rinforzare i muscoli più coinvolti nella corsa?
La preparazione muscolare, con particolare attenzione al lavoro di forza, è fondamentale per prevenire infortuni e aumentare la capacità di carico degli arti inferiori. Un programma di forza con sovraccarichi non solo migliora le prestazioni muscolari, ma rafforza anche tessuti ossei e tendinei, riducendo il rischio di infortuni.
Non esiste un esercizio universale: l’importante è che sia scelto con criterio clinico. È cruciale lavorare sulla catena cinetica posteriore (polpacci, ischiocrurali, glutei), sul quadricipite e sui muscoli accessori degli arti inferiori che, pur meno coinvolti nella corsa, contribuiscono alla prevenzione degli infortuni.
Che importanza ha il recupero nel prevenire gli infortuni? Quali strategie di recupero consigli ai runner, oltre al riposo?
Il recupero è fondamentale nella prevenzione degli infortuni, anche se molti runner lo considerano un giorno sprecato. In realtà, è una parte essenziale della preparazione: trascurarlo può compromettere sia la performance che la salute fisica.
Studi dimostrano che gli infortuni dipendono sia da fattori biologici che psicosociali. Qualità del sonno, alimentazione e gestione dello stress giocano un ruolo chiave nella prevenzione. Inoltre, trattamenti come tecarterapia e massaggi possono favorire il recupero muscolare.
Quali segnali il corpo invia quando sta per sopraggiungere un infortunio? Come riconoscerli e cosa fare per intervenire tempestivamente?
I primi segnali di un infortunio includono dolori localizzati che peggiorano dopo l’attività fisica; possono persistere il giorno seguente e risultare più intensi al risveglio, migliorando con il movimento. Un intervento tempestivo è cruciale per un recupero rapido: ignorare il dolore e farlo cronicizzare allunga i tempi di guarigione. Rivolgersi prontamente a specialisti è essenziale per affrontare il problema in modo efficace.
Che consiglio daresti a chi si approccia alla corsa per mantenersi in salute a lungo termine?
Correre non è solo mettere un paio di scarpe. È uno sport che richiede una preparazione specifica per evitare infortuni. Il mio consiglio è quello di affidarsi a un o una coach esperta che sappia impostare una programmazione personalizzata sugli obiettivi da raggiungere, che consideri i carichi ma anche il recupero. Inoltre, prima di intraprendere un’attività sportiva, suggerisco sempre una visita medico sportiva accurata e, nel caso della corsa, una valutazione fiosioterapica che includa l’analisi del passo e della biomeccanica.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare
- 15:10 Il 12 luglio la venticinquesima edizione del Giro Lago di Resia in 'special edition' in notturna
- 06:14 Voi podisti sappiate che la forza mentale è fondamentale per correre una mezza o un maratona: ecco come fare
- 15:10 A Carvico (BG) è andata in scena la Sky del Canto con 444 atleti in gara
- 06:28 Quanto è benefica la corsa? Lo è non solo fisicamente, ma (forse) ancor di più a livello mentale
- 15:10 Gran successo per la sesta edizione della "Horn Attacke" al Corno del Renon con partenza da Bolzano
- 06:10 L'importanza delle braccia nella corsa: ecco alcuni importanti suggerimenti
- 23:22 A Perugia i bambini in festa insieme agli adulti per il "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina" e la "ChocoRun"
- 15:09 Successo in Abruzzo per l'Interamnia e la nuova PrimaVera Family Run organizzate dal Pretuzi Runners Teramo
- 06:12 Ecco cosa è meglio mangiare prima di ogni allenamento: i giusti suggerimenti
- 14:14 L'Half Marathon Firenze è stata una festa per 6mila in rappresentanza di 82 nazioni! In corsa anche per Vivicittà
- 06:05 Voi podisti siete sicuri di non commettere nella corsa uno di questi errori? Rifletteteci
- 09:00 In questa domenica a Perugia si corre la "ChocoRun" organizzata dal Circolo Dipendenti Perugina
- 06:10 E' la domenica della Firenze Half Marathon edizione numero 41 e di Vivicittà: una città di corsa!
- 13:28 In Umbria parte il Circuito podistico Endas con nove gare: si parte con la "ChocoRun" domenica a Perugia
- 06:03 Per il podista il sonno è importante come l'allenamento: ecco alcuni accorgimenti
- 15:10 Pescara si prepara al fine settimana dedicato a Vivicittà
- 06:10 Sapete come scegliere la scarpe da trail running per le vostre esigenze?
- 16:00 Ai vincitori della "ChocoRun" di Perugia anche un'opera dell'artista Silvio Craia: appuntamento domenica 6 aprile
- 06:02 Chi corre e cerca benefici nell'alimentazione deve mangiare per forza i mirtilli: ecco perchè
- 15:10 Dal 5 al 13 aprile torna in tutta Italia la Run4Hope, giro podistico solidale con venti staffette in contemporanea
- 06:10 Come allenarsi, come preparare e come gestire la frazione di 10 km di corsa delle gare di triathlon