Quattro semplici esercizi che vi aiuteranno a migliorare la tecnica di corsa. Nello specifico questi esercizi non sono altro che la divisione del movimento della corsa in vari frangenti. Nell’articolo saranno mostrate le andature: 4 semplici esercizi che vi aiuteranno a migliorare la tecnica di corsa. Nello specifico questi esercizi non sono altro che la divisione del movimento della corsa in vari frangenti, questo ci permette di lavorare in maniera dettagliata su ogni movimento.
Le andature mi piacciono tantissimo perché vengono eseguite sempre di avampiede automaticamente non appoggiando mai di tallone andremo nel tempo ad acquisire un ottimo appoggio. Sarà nostro compito riportare il corretto contatto al suolo nella corsa durante gli allenamenti.
Quando e come eseguire le andature
Inserirle nella routine all’interno dell’allenamento 2/3 volte a settimana dopo una breve fase di riscaldamento di 2/3km di corsa lenta.
Eseguire per 20/30 secondi un’ andatura, 30 secondi recupero correndo lentamente, 20/30 secondi l’altra e così via…ripetere per 2 volte ciascuna senza esagerare in base al vostro livello, poi mano mano potrete aumentare il tempo e ripeterle per più volte. Potete inserirle senza grossi sforzi durante tutti i vostri allenamenti e sono davvero utili per migliorare la tecnica di corsa.
Vediamole nel dettaglio:
1- CALCIATA DIETRO
Andremo a richiamare il piede dietro verso il gluteo, cercando di tenere la coscia ferma e facendo salire la gamba con il piede ed il polpaccio. Questo movimento oltre ad essere un valido esercizio di stretching dinamico che ci permette di allungare i muscoli anteriori della coscia ci permette anche di lavorare sul richiamo dietro del piede che come già spiegato in altri articoli è importantissimo.
2- RICHIAMO SOTTO
Siamo adesso nella fase centrale del movimento della corsa, portiamo il ginocchio leggermente in avanti rispetto al bacino e sale insieme al polpaccio e al piede sotto al baricentro. Questo movimento è un mix tra lo skip e la calciata dietro, per i meno pratici questo è forse l’esercizio più difficile, magari all’inizio non vi riuscirà molto bene ma vedrete che con il tempo migliorerete anche qui.
All’inizio potrete farlo anche da fermi una gamba per volta richiamando sotto.
3-SKIP
Tirare su il ginocchio davanti a noi portandolo più o meno all’altezza del bacino facendo oscillare le braccia simulando il movimento della corsa.
4- BALZI
Concentratevi sulla spinta verso l’alto: il piede d’appoggio da la spinta, tirate su il ginocchio e atterrate di avampiede e reattivi fare il balzo successivo. Questo movimento permette di allenare tantissimo la spinta e lavorare sulla reattività del piede, perché in questa andatura si lavora molto con il piede che da la spinta verso l’alto così da allenarlo e a renderlo più forte ed elastico.
È importante durante l’esecuzione delle andature mantenere una buona frequenza di passi al minuto (cadenza) per ottimizzare al massimo l’elasticità dei piedi, dei muscoli e dei tendini.
Benefici delle andature
Sono davvero ottime perché apportano numerosi benefici: sono uno stretching dinamico, lavorano sull’elasticità dei piedi, dei tendini e dei muscoli, scomponendo il movimento della corsa punto per punto possiamo lavorarlo in modo specifico, questo nel tempo ci permetterà di avere una corsa più fluida ed efficiente.
Per le prime settimane consiglio di effettuarle sul posto, nelle settimane successive invece è possibile eseguirle in movimento.
Conclusioni
Quattro semplici andature da fare prima dell’allenamento almeno 2 volte a settimana come stretching dinamico, scaldatevi 5/10 minuti, eseguite qualche andatura (evitate di eseguirle a freddo) poi iniziate il vostro allenamento. È meglio fare 2 km di corsa in meno ed inserirle nella routine che saltarle, vedrete che piano piano andrete a migliorare la postura nella corsa, l’appoggio e la vostra cadenza di passi perché questo è un altro tassello fondamentale per migliorare la tecnica di corsa.
Consiglio per tutti NON eseguire le andature a freddo ma fatele dopo 5/10 minuti di riscaldamento per evitare di farvi male.
Iniziare come sempre in maniera graduale anche solo 10 secondi all’inizio, poi riposo e poi di nuovo 20 secondi, inizialmente basta anche solo per una volta . In base a come vi sentite e a come il corpo risponde, potrete aumentare man mano. Ascoltate sempre il vostro corpo.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 22:51 Al Quartiere Santa Petronilla di Fermo è la domenica della "Marcialonga di San Valentino"
- 15:08 L'8 marzo ci sarà l'appuntamento con la Horn Attacke tra Bolzano e il Corno del Renon
- 06:11 Quando e come assumere carboidrati per chi corre soprattutto le lunghe distanze?
- 17:07 La decima "Terre di Siena Ultramarathon" in programma domenica 23 febbraio: grande attenzione alla 50km
- 13:13 In Umbria la settimana del trail: domenica a Magione e il 2 marzo a San Terenziano con il "Trocco del Lupo"
- 06:13 Sapete quanto è importante il riscaldamento prima di ogni corsa per migliorare le proprie prestazioni?
- 21:47 Domenica 23 febbraio in Umbria si corre il "Trail dei Molini": appuntamento a Magione sui 14 e 25 km
- 15:11 Alla Teglio Sunset Winter Run di Prato Valentino Teglio (SO) assegnati i titoli italiani di SkySnow
- 06:10 Avete mai sentito parlare del cosiddetto self-talk per migliorare le prestazioni nella corsa?
- 15:05 Domenica 23 febbraio a Fermo ci sarà l'edizione numero 32 della "Marcialonga di San Valentino"
- 06:10 Dovete correre una maratona? Ecco come fare per gestire il ritmo
- 15:10 In oltre 500 hanno preso parte il "Ridges Trail" con partenza e arrivo nell’Area Fenderl a Vittorio Veneto
- 06:10 Voi che siete podisti non dovete mai commettere questi cinque errori!
- 15:11 Archiviata con successo l'edizione numero 34 della Maratonina di Centobuchi
- 06:11 L'acido lattico nella corsa? E' fondamentale ed ecco come allenarlo
- 15:04 Il 23 febbraio a San Benedetto del Tronto torna l'appuntamento con la "Maratona sulla Sabbia"
- 06:10 Il passare degli anni è un handicap e come fare? I suggerimenti di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il Winter Trail del Monte Labbrone ha proposto una tredicesima edizione da ricordare
- 06:13 Ecco perchè i podisti dovrebbero consumare molti mirtilli per il recupero e per la propria salute
- 15:11 A Napoli torna la mezza maratona dei record: appuntamento il 23 febbraio con oltre 6mila partecipanti
- 06:13 Carboidrati e zuccheri: come, quando e quanti ne deve assumere chi corre?
- 19:47 Aveva trionfato nella 100 km del Passatore ed ora ha patteggiato cinque anni di squalifica per doping!
- 15:13 Il festival del cross valdostano nei prati di Saint-Cristophe: tante le gara e le emozioni
- 06:13 Cosa cambia tra un podista pronatore ed uno supinatore? Ci sono differenze importanti
- 15:07 A Roma si è disputata la "Corsa del Ricordo" con partenza sulle note dell'inno di Mameli: quest'anno anche la marcia
- 06:06 I giusti consigli per chi inizia a correre da zero: basta solo fare il primo passo e poi solo benefici
- 13:55 Quante emozioni al Cross Internazionale della Vallagarina! Vittorie di Celestin Ndikumana e Ruken Tek
- 06:10 Sappiate che chi corre avrà sempre l'esigenza di mantenere la giusta forza muscolare
- 14:15 Appuntamento in Umbria con il "Trocco del lupo trail" (13 e 23 km): si correrà il 2 marzo a San Terenziano (PG)
- 06:18 Per il podista è fondamentale la cura del bacino: in ballo salute e prestazioni
- 19:45 Un bel successo per la Brunello Crossing a Montalcino (SI): tre i percorsi di gara e tanto entusiasmo
- 06:10 Per la corsa è determinante avere dei "piedi reattivi": un aspetto che si può migliorare attraverso degli esercizi
- 15:11 Una domenica con i 47 anni del Cross Internazionale della Vallagarina in provincia di Trento
- 06:08 A voi podisti è capitato di andare in overtraining? Quattro segnali per capire se siete in sovrallenamento
- 12:03 Oltre 1600 i partecipanti all'ottavo Brunello Crossing di Montalcino (SI): si corre domenica 9 febbraio
- 06:14 Per migliorarsi gli allunghi sono utili a tutti i tipi di podisti, qualunque sia il ritmo di corsa
- 15:11 Domenica 9 febbraio appuntamento con la Maratonina di Centobuchi giunta all'edizione numero 34
- 06:08 Sapete come gestire il ritmo di corsa e quanto è importate farlo? Ecco come ci si può allenare
- 15:09 Grande festa a Bergamo per il week end con Urban Night Trail, l'Half Marathon e la 10K
- 06:03 Voi podisti lo fate il defaticamento al termine di ogni allenamento? Ecco i suggerimenti
- 15:11 Alla Maratona Maga Circe proclamati i vincitori del Campionato italiano assoluto e master della distanza
- 06:17 Per il recupero dopo un allenamento intenso meglio amminoacidi o proteine? O cos'altro?
- 15:15 La "Crete Senesi Ultramarathon" del 3 e 4 maggio è stata protagonista al Carrousel du Louvre di Parigi
- 06:11 I vantaggi dell'allenamento indoor sul tapis roulant: ecco i giusti consigli da seguire
- 15:15 A Castiglion Fiorentino (AR) una Ronda Ghibellina con tante emozioni lungo i tre percorsi
- 06:15 Come migliorare la tecnica di corsa (e la velocità) attraverso questi tre esercizi
- 15:13 Domenica 9 febbraio torna la Maratonina a Centobuchi di Monteprandone (AP)
- 06:13 Vi capita di andare in affanno durante la corsa? Ecco come è opportuno reagire e cosa fare