Questo quanto scrive Orlando Pizzolato nella propria newsletter. "Io sono scettico quando leggo che si può migliorare la forza senza muovere neppure un muscolo. Sembrerebbe uno slogan per attirare l'attenzione e la curiosità di quelli che vogliono stare in forma senza fare fatica. Eppure, è vero che si può raggiungere un alto livello di forza proprio senza muovere i muscoli (il che non significa evitare la fatica e la stanchezza!). Mi riferisco alla “ginnastica” isometrica, un lavoro muscolare che mantiene un determinato livello di contrazione del muscolo senza che ci sia movimento. La tensione che si esercita nel muscolo è pari alla resistenza applicata, e praticamente sempre la resistenza è quella del proprio peso corporeo. Un esempio comune è il "plank", oppure la posizione seduta con la schiena appoggiata al muro. In questi casi ci si oppone alla forza di gravità. Una resistenza diversa è invece quella che applico quando da in piedi e faccia al muro, con le braccia piegate spingo verso la parete, quasi a volerla spostare. L'aspetto favorevole di questo tipo di lavoro muscolare è il poter agire in modo isolato su un determinato muscolo, ma anche coinvolgerne una serie più ampia. Non servono attrezzi, si può praticare in uno spazio ridotto e si ottengono benefici anche con poco tempo di applicazione, sia con riferimento alla singola prova, sia per l'intera durata della seduta. Nel primo caso la contrazione va mantenuta per 10-15 secondi e la pausa è pari alla durata della prova. Un'efficace seduta di lavoro isometrico dura una ventina di minuti, e per questo aspetto non ci sono scusanti quando si afferma di non avere tempo a sufficienza. In coincidenza di una giornata di maltempo, di quelle con pioggia battente che non consente proprio di uscire di casa, una seduta di ginnastica isometrica è l'occasione per fare un ottimo lavoro di tonificazione. La ginnastica isometrica aumenta la forza muscolare sia per effetto dell'incremento della capacità lavorativa del muscolo, sia per un maggior reclutamento di fibre, in quanto vengono coinvolte anche quelle che si trovano più in profondità. In pratica, il tempo di tenuta porta inevitabilmente ad un esaurimento della capacità lavorativa di una fibra muscolare, ed il lavoro viene passato a quella adiacente, e così via. È questa una descrizione molto elementare, ma serve a far capire che, se voglio allenare la fibra numero 100, devo far esaurire le precedenti 99. Il lavoro isometrico non determina un incremento della massa muscolare, e quindi non va a condizionare il costo energetico della corsa per effetto di un aumento del peso corporeo. Trattandosi di un lavoro muscolare statico, la ginnastica isometrica non deve però essere la sola attività di tonificazione del podista; deve essere fatto anche del potenziamento dinamico, sia con, sia senza sovraccarico (pesi), altrimenti si riduce la reazione elastica del muscolo. Nel caso si prediligesse la ginnastica isometrica, al termine della seduta, o all'indomani, è altamente consigliato fare un allenamento che comprenda brevi variazioni di ritmo, come accelerazioni (inserite nell'ambito della seduta), o allunghi da correre verso la fine dell'allenamento.
Mentre si eseguono alcuni esercizi isometrici servono delle precauzioni, perché può essere fortemente sollecitata la schiena, e quindi è necessario contrarre la parete addominale per creare una “colonna” che le dà supporto e stabilità. Inoltre, non va trattenuto il fiato durante l'esercizio ma si deve respirare normalmente, soprattutto quando viene spontaneo allungare il tempo di lavoro. A me è capitato di protrarre la tenuta di un esercizio da 15 a 45 secondi; se nel primo caso potevo anche non respirare, così non è stato nel secondo caso. Inoltre, il forte livello di tensione del muscolo determina un aumento della pressione nel circolo sanguigno e quindi gli esercizi isometrici sono sconsigliati a chi soffre di patologie cardiache e correlate all'ipertensione".
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare
- 15:10 Il 12 luglio la venticinquesima edizione del Giro Lago di Resia in 'special edition' in notturna
- 06:14 Voi podisti sappiate che la forza mentale è fondamentale per correre una mezza o un maratona: ecco come fare
- 15:10 A Carvico (BG) è andata in scena la Sky del Canto con 444 atleti in gara
- 06:28 Quanto è benefica la corsa? Lo è non solo fisicamente, ma (forse) ancor di più a livello mentale
- 15:10 Gran successo per la sesta edizione della "Horn Attacke" al Corno del Renon con partenza da Bolzano
- 06:10 L'importanza delle braccia nella corsa: ecco alcuni importanti suggerimenti
- 23:22 A Perugia i bambini in festa insieme agli adulti per il "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina" e la "ChocoRun"
- 15:09 Successo in Abruzzo per l'Interamnia e la nuova PrimaVera Family Run organizzate dal Pretuzi Runners Teramo
- 06:12 Ecco cosa è meglio mangiare prima di ogni allenamento: i giusti suggerimenti
- 14:14 L'Half Marathon Firenze è stata una festa per 6mila in rappresentanza di 82 nazioni! In corsa anche per Vivicittà
- 06:05 Voi podisti siete sicuri di non commettere nella corsa uno di questi errori? Rifletteteci
- 09:00 In questa domenica a Perugia si corre la "ChocoRun" organizzata dal Circolo Dipendenti Perugina
- 06:10 E' la domenica della Firenze Half Marathon edizione numero 41 e di Vivicittà: una città di corsa!
- 13:28 In Umbria parte il Circuito podistico Endas con nove gare: si parte con la "ChocoRun" domenica a Perugia
- 06:03 Per il podista il sonno è importante come l'allenamento: ecco alcuni accorgimenti
- 15:10 Pescara si prepara al fine settimana dedicato a Vivicittà
- 06:10 Sapete come scegliere la scarpe da trail running per le vostre esigenze?
- 16:00 Ai vincitori della "ChocoRun" di Perugia anche un'opera dell'artista Silvio Craia: appuntamento domenica 6 aprile
- 06:02 Chi corre e cerca benefici nell'alimentazione deve mangiare per forza i mirtilli: ecco perchè
- 15:10 Dal 5 al 13 aprile torna in tutta Italia la Run4Hope, giro podistico solidale con venti staffette in contemporanea
- 06:10 Come allenarsi, come preparare e come gestire la frazione di 10 km di corsa delle gare di triathlon
- 16:06 Il mondo del podismo in lutto: Luca ci ha lasciato a 57 anni per un malore mentre stava correndo
- 15:20 Domenica 6 aprile a Perugia c'è la "ChocoRun": si correrà nella città del cioccolato
- 06:10 Volete dimagrire correndo? Allora fatelo a digiuno ed avrete risultati