Da sempre la corsa è l’attività fisica alleata per la perdita di peso. Ma per essere davvero efficace deve essere praticata con costanza, deve essere associata a un’alimentazione bilanciata e… Scopriamo gli altri particolari!
Non ci sono trucchi o formule segrete per perdere peso: il dimagrimento si ottiene con il cosiddetto deficit calorico, ossia bruciando più calorie di quante se ne introducono.
In più l’esercizio fisico e una dieta bilanciata possono aiutarci a bruciarne di più.
Si è soliti pensare che la corsa sia l’attività migliore per dimagrire perché è un’attività aerobica e, come tale, fa bruciare molte calorie. Ma la realtà è che correre può aiutare sì a bruciare i grassi, ma bisogna farlo nel modo giusto e curando l’alimentazione.
Ecco 4 consigli per dimagrire correndo:
1. Allenarsi con regolarità
Come per tutti gli sport, anche la corsa richiede costanza e regolarità per ottenere il risultato ricercato.
In linea generale, sia per mantenersi in forma che per dimagrire, l’indicazione è di correre 3-4 volte a settimana, per almeno 30 minuti, facendo seguire al giorno di allenamento un giorno di riposo. Il riposo non è da trascurare, perché permette a muscoli, articolazioni e tendini di recuperare dallo stress prodotto dalla corsa, così da essere nuovamente performanti per la seduta successiva.
2. Cambiare tipo di allenamento
All’inizio possiamo ottenere benefici con un tipo di corsa a ritmo costante, magari alternata da una camminata veloce, mantenendo però un’attività ininterrotta per almeno 30 minuti. Però, dopo circa 6 settimane, il corpo si adatta e non si bruciano più grassi come all’inizio. Allora è bene iniziare un programma di corsa a intervalli ad alta intensità che comprende un momento di corsa a ritmo intenso (superiore a quello di una corsa costante) e un momento più lento, di recupero.
Questo tipo di allenamento richiede da parte del corpo un maggior consumo di ossigeno, rispetto a una corsa a ritmo costante: estinguere questo debito d’ossigeno è un’attività dispendiosa in termini di calorie e necessita di tempo (anche fino a 48 ore). Questo vuol dire che si continua a bruciare calorie anche dopo aver finito di allenarsi (questo processo si chiama effetto afterburn).
Inoltre c’è un ulteriore beneficio da questo tipo di allenamento ad alta intensità: riduce la produzione di ormoni della fame e aumenta quelli della sazietà.
3. Curare l’alimentazione e il recupero
Senza una dieta sana ed equilibrata, e senza il rispetto dei momenti di riposo (compreso il sonno notturno), nessun programma di corsa, neppure il migliore, è sufficiente a favorire il dimagrimento. Come spesso ci ha detto la nostra Elena Casiraghi: ‘più che a una dieta, dobbiamo pensare a una strategia alimentare, un’alleata verso il benessere e il dimagrimento.
La porzione giusta? Basta suddividere il piatto in tre parti:
1/3 del piatto in verdura
1/3 con alimenti magri fonte di proteine
1/3 con alimenti fonti di carboidrati (possibilmente a chicco)
4. Allenare la forza muscolare!
Ebbene sì, ecco la ‘chicca’: l’ultimo alleato del dimagrimento è l’allenamento della forza!
Quindi approfittiamo dei giorni di riposo dalla corsa per dedicarci a esercizi con i pesi o a corpo libero per rafforzare e tonificare i muscoli. Solo con la corsa è difficile raggiungere gli obiettivi di perdita di peso perché per perdere peso non basta semplicemente bruciare il grasso. Anzi, l’obiettivo di chi si dedica alla corsa per ritrovare la forma fisica dovrebbe essere quello di aumentare muscoli e massa magra contemporaneamente alla perdita di massa grassa. Infatti più alta è la percentuale di muscoli nel corpo, più sarà alto il tasso del metabolismo basale.
Quindi abbiamo visto che correre e basta non è sufficiente per perdere peso in modo sano ed equilibrato. Ora non ci rimane che mettere in pratica tutti questi consigli, o meglio, strategie, che pian piano ci aiutino a plasmare una vita più in forma e in salute.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare
- 15:10 Il 12 luglio la venticinquesima edizione del Giro Lago di Resia in 'special edition' in notturna
- 06:14 Voi podisti sappiate che la forza mentale è fondamentale per correre una mezza o un maratona: ecco come fare
- 15:10 A Carvico (BG) è andata in scena la Sky del Canto con 444 atleti in gara
- 06:28 Quanto è benefica la corsa? Lo è non solo fisicamente, ma (forse) ancor di più a livello mentale
- 15:10 Gran successo per la sesta edizione della "Horn Attacke" al Corno del Renon con partenza da Bolzano
- 06:10 L'importanza delle braccia nella corsa: ecco alcuni importanti suggerimenti
- 23:22 A Perugia i bambini in festa insieme agli adulti per il "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina" e la "ChocoRun"
- 15:09 Successo in Abruzzo per l'Interamnia e la nuova PrimaVera Family Run organizzate dal Pretuzi Runners Teramo
- 06:12 Ecco cosa è meglio mangiare prima di ogni allenamento: i giusti suggerimenti
- 14:14 L'Half Marathon Firenze è stata una festa per 6mila in rappresentanza di 82 nazioni! In corsa anche per Vivicittà
- 06:05 Voi podisti siete sicuri di non commettere nella corsa uno di questi errori? Rifletteteci
- 09:00 In questa domenica a Perugia si corre la "ChocoRun" organizzata dal Circolo Dipendenti Perugina
- 06:10 E' la domenica della Firenze Half Marathon edizione numero 41 e di Vivicittà: una città di corsa!
- 13:28 In Umbria parte il Circuito podistico Endas con nove gare: si parte con la "ChocoRun" domenica a Perugia
- 06:03 Per il podista il sonno è importante come l'allenamento: ecco alcuni accorgimenti
- 15:10 Pescara si prepara al fine settimana dedicato a Vivicittà
- 06:10 Sapete come scegliere la scarpe da trail running per le vostre esigenze?
- 16:00 Ai vincitori della "ChocoRun" di Perugia anche un'opera dell'artista Silvio Craia: appuntamento domenica 6 aprile
- 06:02 Chi corre e cerca benefici nell'alimentazione deve mangiare per forza i mirtilli: ecco perchè
- 15:10 Dal 5 al 13 aprile torna in tutta Italia la Run4Hope, giro podistico solidale con venti staffette in contemporanea
- 06:10 Come allenarsi, come preparare e come gestire la frazione di 10 km di corsa delle gare di triathlon
- 16:06 Il mondo del podismo in lutto: Luca ci ha lasciato a 57 anni per un malore mentre stava correndo
- 15:20 Domenica 6 aprile a Perugia c'è la "ChocoRun": si correrà nella città del cioccolato
- 06:10 Volete dimagrire correndo? Allora fatelo a digiuno ed avrete risultati