(a questo LINK altro articolo) È stata presentata questa mattina la XXIII edizione della Strasimeno, ormai una vera “classica” primaverile del podismo italiano. La “Strasimeno, The Lake Ultramarathon” scatterà domenica 9 marzo alle 9:15 con le sue cinque distanze intorno al lago. La 10 km con arrivo a Borghetto di Tuoro, è la distanza ideale per i neofiti della corsa o per chi vuole correre più “velocemente”. Poi la classica mezza maratona che arriva sullo splendido lungolago di Passignano sul Trasimeno; la 34 km, che ha il suo epilogo a San Feliciano e che viene spesso utilizzata come ultimo o penultimo “lunghissimo” da coloro che sono in preparazione per le grandi maratone primaverili. La maratona che arriva nel borgo di Sant’Arcangelo e infine la distanza “regina”, la 58 km che, dopo aver percorso l’intero periplo del lago Trasimeno vedrà la sua conclusione nel suggestivo lungolago di Castiglione del Lago, dove qualche ora prima tutte le distanze avranno visto la partenza. «La Strasimeno da sempre ha legato sport e ambiente e mai come quest’anno la nostra politica è quella di valorizzare al meglio le bellezze del Trasimeno. Le maglie – ha spiegato Giovanni Farano, presidente della Filippide – non sono mai state semplici indumenti: sono un simbolo, un racconto, un legame con il territorio che ci circonda. Con il 2025 inizieremo un progetto che porterà ancora più valore e significato a queste maglie rendendole in pratica, insieme alle nuove medaglie, vere e proprie “ambasciatrici” delle meraviglie del nostro lago. Il progetto si chiama “Le sette meraviglie del Trasimeno” e, nei prossimi sette anni, ogni edizione della Strasimeno presenterà una maglia dedicata a una delle bellezze e peculiarità del nostro lago. Nel 2025 si parte con la prima meraviglia: “Le isole, le tre perle del Trasimeno”». L’Isola Maggiore, con la sua atmosfera autentica e la sua vita quotidiana, è la prima a catturare lo sguardo dei corridori. Accanto a lei, la piccola Minore, discreta e silenziosa. E, infine, la grande Polvese, selvaggia e affascinante, che i corridori sfiorano nel passaggio dopo i 30 km. Ogni maglia sarà un pezzo di arte da indossare, un ricordo che resterà vivo nel tempo. Un’organizzazione consolidata e rodatissima grazie alla collaborazione tra la “ASD Filippide” di Castiglione del Lago e l’“Atletica AVIS Perugia”: «La competizione è andata sempre in crescendo, diventando un appuntamento irrinunciabile per tutti coloro che vogliono confrontarsi nelle varie distanze del podismo e accogliendo atleti da tutta Italia e da varie parti d’Europa. Le iscrizioni sono arrivate al livello delle ultime edizioni, nonostante la dura concorrenza della Roma-Ostia, di una settimana fa, e della Maratona di Roma del 16 marzo. Stiamo andando molto bene sulla distanza dei 58 km e benissimo con le iscrizioni alle due camminate di 9 e 19 km, con oltre 300 iscritti, che allargano le possibilità di partecipazione, portando più persone e tantissime famiglie a contatto con la natura e con il nostro ambiente unico nel suo genere».
Il tema delle isole sarà rappresentato anche nei trofei 2025, riservati ai vincitori dell’Ultramaratona e degli altri traguardi intermedi. Come vuole la tradizione della Strasimeno, i trofei saranno pezzi unici realizzati dal laboratorio artigianale “Arte e Sostegno” di Castiglione del Lago: ogni trofeo racchiude una storia, un valore e un legame profondo con il lago e con la comunità che lo vive e lo anima. Sarà organizzata una passeggiata ludico/motoria di km 6,5 a Castiglione del Lago, con partenza subito dopo la gara competitiva con il coinvolgimento delle scuole: a tutti i partecipanti la nuova maglia Strasimeno.
In accordo con l’associazione “I Borghi più belli d’Italia” nel pacco gara gli iscritti troveranno la promozione di sette gare umbre che si svolgeranno in altrettanti borghi umbri che concorreranno ad uno speciale trofeo regionale.
«Una manifestazione d’area – ha sottolineato Matteo Burico sindaco di Castiglione del Lago – che, oltre all’aspetto prettamente sportivo di grande livello, è una competizione che rilancia il Trasimeno nell’ambito turistico: un plauso deve andare agli organizzatori che dimostrano in ogni occasione grande competenza ed elevata professionalità, volontari appassionati che portano avanti dal 2001 una manifestazione simbolo della primavera del lago e di una splendida “palestra a cielo aperto”».
«Siamo orgogliosi di ospitare e patrocinare manifestazioni di questo livello – ha dichiarato Sandro Pasquali, presidente della Provincia di Perugia e sindaco di Passignano sul Trasimeno – che aiuta a fare il salto di qualità al nostro territorio: la Strasimeno è la prova generale della nuova stagione, una gara che permette la condivisione delle azioni sul territorio, direi un ottimo modello di condivisione fra tutti gli attori istituzionali, le associazioni e gli imprenditori». È intervenuto il presidente de “I Borghi più belli d’Italia” Fiorello Primi, associazione che sostiene la Strasimeno per i suoi contenuti di promozione sempre legata alla tutela dell’ambiente, alla valorizzazione della cultura del territorio e alla sostenibilità. Francesca Caproni, direttrice del GAL Trasimeno Orvietano, è intervenuta sottolineando la centralità della Strasimeno nel territorio nella promozione del turismo all’aria aperta «un turismo che cresce ogni anno proprio grazie alla vivacità e alla vivibilità dei nostri paesi». La FIDAL Umbria è stata rappresentata dal suo presidente Fabio Pantalla che ha sottolineato i numeri: «1500 iscritti sono numeri da città più che da piccoli centri: un grande lavoro degli organizzatori, a maggior ragione per una competizione con 5 distanze che impegnano un grande numero di volontari sul campo.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare
- 15:10 Il 12 luglio la venticinquesima edizione del Giro Lago di Resia in 'special edition' in notturna
- 06:14 Voi podisti sappiate che la forza mentale è fondamentale per correre una mezza o un maratona: ecco come fare
- 15:10 A Carvico (BG) è andata in scena la Sky del Canto con 444 atleti in gara
- 06:28 Quanto è benefica la corsa? Lo è non solo fisicamente, ma (forse) ancor di più a livello mentale
- 15:10 Gran successo per la sesta edizione della "Horn Attacke" al Corno del Renon con partenza da Bolzano
- 06:10 L'importanza delle braccia nella corsa: ecco alcuni importanti suggerimenti
- 23:22 A Perugia i bambini in festa insieme agli adulti per il "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina" e la "ChocoRun"
- 15:09 Successo in Abruzzo per l'Interamnia e la nuova PrimaVera Family Run organizzate dal Pretuzi Runners Teramo
- 06:12 Ecco cosa è meglio mangiare prima di ogni allenamento: i giusti suggerimenti
- 14:14 L'Half Marathon Firenze è stata una festa per 6mila in rappresentanza di 82 nazioni! In corsa anche per Vivicittà
- 06:05 Voi podisti siete sicuri di non commettere nella corsa uno di questi errori? Rifletteteci
- 09:00 In questa domenica a Perugia si corre la "ChocoRun" organizzata dal Circolo Dipendenti Perugina
- 06:10 E' la domenica della Firenze Half Marathon edizione numero 41 e di Vivicittà: una città di corsa!
- 13:28 In Umbria parte il Circuito podistico Endas con nove gare: si parte con la "ChocoRun" domenica a Perugia
- 06:03 Per il podista il sonno è importante come l'allenamento: ecco alcuni accorgimenti
- 15:10 Pescara si prepara al fine settimana dedicato a Vivicittà
- 06:10 Sapete come scegliere la scarpe da trail running per le vostre esigenze?
- 16:00 Ai vincitori della "ChocoRun" di Perugia anche un'opera dell'artista Silvio Craia: appuntamento domenica 6 aprile
- 06:02 Chi corre e cerca benefici nell'alimentazione deve mangiare per forza i mirtilli: ecco perchè
- 15:10 Dal 5 al 13 aprile torna in tutta Italia la Run4Hope, giro podistico solidale con venti staffette in contemporanea
- 06:10 Come allenarsi, come preparare e come gestire la frazione di 10 km di corsa delle gare di triathlon