Presentata ad Aosta, alla presenza del Presidente della società organizzatrice, il Club Super Marathon Italia, Paolo Francesco Gino, Maura Susanna, vice sindaco di Saint Vincent, l’assessore alla cultura e politiche educative di Donnas, Maurizio Pitti, ospiti del comitato regionale VDA della Fidal, dove ha fatto gli onori di casa, la Presidente, Lyana Calvesi, la XIV edizione della 100 km delle Alpi, che tornerà sulle strade tra Torino e Saint Vincent.
Moderatore dell’incontro, Enzo Caporaso, che ha portato i saluti della Presidente del comitato regionale Fidal Piemonte, Cleliuccia Zola, che si è detta entusiasta del ritorno del traguardo a Saint Vincent, confermando tutto l’appoggio del Comitato per gli organizzatori e un altro saluto giunto per voce del tre volte Guinnes man torinese, è stato quello del Consigliere comunale della Città di Torino, Antonio Ledda, tra i primi sostenitori dell’evento, già dalla prima edizione, anche lui entusiasta del ritorno nella Circoscrizione 6, della partenza. Molto ricca la storia della 100 Km delle Alpi, che taglia quest’anno il traguardo delle XIV edizione e che l’ha vista ospitare nelle ultime due il campionato italiano di specialità, visto che è proprio sulle strade tra Torino e Saint Vincent, nel 1963, che si è corsa la prima ultramaratona andata in scena nel nostro Paese. Il successo della 100 km delle Alpi, riconosciuto in maniera unanime da protagonisti, Istituzioni, sponsors, pubblico, media, un successo andato oltre ogni più rosea aspettativa, è il frutto di anni di duro lavoro.
Per questi motivi gli organizzatori non possono che guardare con fiducia all’edizione del 12/13 ottobre. Si aggiunga poi che questa edizione, la 100 km delle Alpi, oltre ad essere inserita nel calendario nazionale delle federazione (FIDAL), sarà valida anche come prova di Criterium IUTA e che potrà contare sulla “Bronze label” IAU (International Association Ultrarunners), qualifica di grandissimo prestigio internazionale. Il motivo di tanto successo va ascritto principalmente alle Amministrazioni, ai gruppi di volontari, protezione civile, pro loco e cittadinanza tutta, dei Comuni interessati dalla corsa.
Ognuno dei 100 Km della corsa rimane impresso in maniera indelebile nelle menti dei partecipanti grazie alla particolarità del percorso. Un tesoro di bellezze naturali e d’arte si spalanca agli occhi dei partecipanti e dei loro accompagnatori fin dalla partenza nella comoda cornice offerta dalla Circoscrizione 6.
PERCORSO
Il percorso è un tracciato di 100 Km in linea tra le città di Torino e Saint Vincent, come da Certificato di Omologazione Percorso rilasciato dalla FIDAL; si sviluppa nei Comuni di: Torino, Leini, Lombardore, Rivarossa. Argentera, Feletto, Cicogno, Agliè, Baldissero, Vidracco, Vistrorio, Val di Chy, Lessolo, Borgofranco d’Ivrea (Baio Dora), Quassolo, Tavagnasco, Carema (Piemonte), Pont Saint Martin, Donnas, Arnad, Verres, Montjovet, Saint-Vincent (Valle d’Aosta)
SERVIZI
Ogni 5 Km, lungo il percorso e all’arrivo, verranno istituiti posti di rifornimento gratuito, per la distribuzione di generi di conforto.
Tutti gli hotel convenzionati sono ubicati a Saint Vincent (vedi elenco su www.clubsupermarathon.it).
Per quanti decideranno di pernottare la notte della vigilia a Saint Vincent, è disponibile un servizio navetta con destinazione area partenza, al costo di euro 10.
La prenotazione della navetta va richiesta e pagata all’atto dell’iscrizione.
Sarà attivo un servizio navetta anche per quanti partecipano alla 50 Km e per quanti dovranno fare ritorno a Torino domenica 13 ottobre.
ORARI NAVETTE
sabato 12 ottobre Saint Vincent/Torino da zona arrivo a zona partenza h 07.45 (effettuato con bus gran turismo)
sabato 12 ottobre Traguardo 50 Km/Torino da zona arrivo a zona partenza h completamento carico (effettuato con minibus)
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare
- 15:10 Il 12 luglio la venticinquesima edizione del Giro Lago di Resia in 'special edition' in notturna
- 06:14 Voi podisti sappiate che la forza mentale è fondamentale per correre una mezza o un maratona: ecco come fare
- 15:10 A Carvico (BG) è andata in scena la Sky del Canto con 444 atleti in gara
- 06:28 Quanto è benefica la corsa? Lo è non solo fisicamente, ma (forse) ancor di più a livello mentale
- 15:10 Gran successo per la sesta edizione della "Horn Attacke" al Corno del Renon con partenza da Bolzano
- 06:10 L'importanza delle braccia nella corsa: ecco alcuni importanti suggerimenti
- 23:22 A Perugia i bambini in festa insieme agli adulti per il "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina" e la "ChocoRun"
- 15:09 Successo in Abruzzo per l'Interamnia e la nuova PrimaVera Family Run organizzate dal Pretuzi Runners Teramo
- 06:12 Ecco cosa è meglio mangiare prima di ogni allenamento: i giusti suggerimenti
- 14:14 L'Half Marathon Firenze è stata una festa per 6mila in rappresentanza di 82 nazioni! In corsa anche per Vivicittà
- 06:05 Voi podisti siete sicuri di non commettere nella corsa uno di questi errori? Rifletteteci
- 09:00 In questa domenica a Perugia si corre la "ChocoRun" organizzata dal Circolo Dipendenti Perugina
- 06:10 E' la domenica della Firenze Half Marathon edizione numero 41 e di Vivicittà: una città di corsa!