Domenica 28 aprile 2024 si svolgerà in località Tremoletto a Isola del Liri (FR) la manifestazione 2^ Sei ore del Fibreno, organizzata dal Scorrendo con il Liri ASD con il patrocinio del Comune di Isola del Liri e la collaborazione della Pro Loco. La gara è inserita nel Calendario Nazionale IUTA 2024 di Ultramaratona, è prova del 22° Grand Prix IUTA 2024 di Ultramaratona e dell’11° Criterium Regionale Zona Centro, nonché inserita nel Calendario In Corsa libera della OPES Latina.
La partenza è fissata alle ore 9:30 in località Tremoletto – Monumento Naturale sito in via Lungo Fibreno a Isola del Liri.
La gara si svolgerà lungo un circuito di 1,360km (terreno ghiaioso battuto 1,160km e asfalto per 200m) con chiusura del traffico nella strada adiacente.
ISCRIZIONI Esclusivamente sul link Digital Race (Servizio Iscrizioni Gare – Digital Race). I pettorali ed il pacco gara potranno essere ritirati dagli iscritti prima della partenza a partire dalle ore 8:00 sino alle ore 9:00 presso la Casetta Ardis. Compresi nella quota di iscrizione Pettorale, Medaglia ricordo artigianale, Cronometraggio, Assicurazione, Assistenza medica, Ristoro con solidi e liquidi a partire dal terzo giro (ci sarà un tavolo per i rifornimenti personali e chi ne voglia usufruire è pregato di segnalarlo agli organizzatori), Deposito borse, Ristoro fine gara, Parcheggio nell’area Boimond che dista 1,300 km dove sarà possibile usufruire di un servizio navetta a partire dalle ore 8. Nel tratto successivo al ristoro per circa 200 metri verranno posizionati dei grandi contenitori per gettare il materiale di scarto. I concorrenti sono vivamente pregati di gettare i rifiuti negli appositi contenitori per preservare il decoro e la pulizia del luogo che ospita la manifestazione trattandosi di un’area tutelata in quanto Monumento Naturale. I primi 3 assoluti per ambo i sessi ed i primi 3 per le seguenti categorie M/F: 25/34, 35/39, 40/44, 45/49, 50/54, 55/59, 60/64, 65/69, 70 e oltre. E’ previsto il servizio sanitario con medico e ambulanza. Saranno consegnati due chip (uno inserito sul pettorale e l’altro da applicare sulla scarpa). Al termine della gara andranno restituiti entrambi. A ogni atleta verranno conteggiati i giri interi percorsi nell’arco delle sei ore. La parte di giro eventualmente non terminato sarà misurato in metri arrotondando il risultato finale al metro inferiore. Per consentire un’esatta rilevazione della distanza a 15 minuti dal termine ogni atleta sarà munito di un apposito contrassegno numerato che dovrà lasciare nel punto esatto raggiunto allo scadere delle sei ore. I podisti sono pregati di restare sul posto appena finita la gara, dando modo agli organizzatori di consegnare a ciascuno la medaglia man mano che i Giudici effettuano i rilievi. Per essere classificati sarà sufficiente aver percorso almeno la distanza della maratona pari a 31 giri. Durante la gara gli atleti potranno sostare per pausa riposo, wc, cambio indumenti, cure mediche o altre necessità.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:09 Grande festa a Bergamo per il week end con Urban Night Trail, l'Half Marathon e la 10K
- 06:03 Voi podisti lo fate il defaticamento al termine di ogni allenamento? Ecco i suggerimenti
- 15:11 Alla Maratona Maga Circe proclamati i vincitori del Campionato italiano assoluto e master della distanza
- 06:17 Per il recupero dopo un allenamento intenso meglio amminoacidi o proteine? O cos'altro?
- 15:15 La "Crete Senesi Ultramarathon" del 3 e 4 maggio è stata protagonista al Carrousel du Louvre di Parigi
- 06:11 I vantaggi dell'allenamento indoor sul tapis roulant: ecco i giusti consigli da seguire
- 15:15 A Castiglion Fiorentino (AR) una Ronda Ghibellina con tante emozioni lungo i tre percorsi
- 06:15 Come migliorare la tecnica di corsa (e la velocità) attraverso questi tre esercizi
- 15:13 Domenica 9 febbraio torna la Maratonina a Centobuchi di Monteprandone (AP)
- 06:13 Vi capita di andare in affanno durante la corsa? Ecco come è opportuno reagire e cosa fare
- 17:15 Domenica in programma a Trasacco (AQ) il tredicesimo Winter Trail di Monte Labbrone
- 10:09 Il 2 marzo in Umbria si correrà il "Trocco del lupo trail" (13 e 23 km): appuntamento a San Terenziano (PG)
- 06:20 Avete mai la sensazione di "gambe pesanti"? Ecco spiegato i motivi e cosa fare
- 16:09 Il 13 aprile torna la Roma Appia Run con il passaggio all'interno delle Catacombe di San Callisto
- 06:23 Per qualsiasi podista ed atleta il ferro è fondamentale: fate attenzione all'alimentazione e al giusto apporto
- 15:11 Il 2 febbraio appuntamento con la Venafro Half Marathon su un percorso piuttosto veloce
- 06:15 Come si riconoscono i sintomi di sovrallenamento e che cosa è realmente l'overtraining?
- 15:11 Nel Cross di Alà dei Sardi i trionfi dell'azzurra Nadia Battocletti e dell'etiope Berihu Aregawi
- 06:14 Quale differenze nell'alimentazione prima di una 10km, una mezza maratona o una maratona?
- 15:25 Il 16 febbraio torna l'appuntamento con la Mezza Maratona di Scandicci (FI) insieme alla "Corsa contro le mafie"
- 06:15 Avete mai sentito parlare di meccanica di corsa? Ve lo spiega Orlando Pizzolato
- 15:22 A Montesilvano (PE) la festa finale di Corrilabruzzo Uisp tra entusiasmo e divertimento
- 06:19 Correre per dimagrire: ma qual è il ritmo giusto della corsa per bruciare grassi?
- 15:15 Domenioca in Umbria sarà il giorno della Gennaiola: partenza ed arrivo a Santa Maria degli Angeli (PG)
- 06:22 Per poter correre più veloci è fondamentale perdere il peso in eccesso: ecco come fare
- 15:13 Il 23 febbraio sarà una bellissima Napoli City Half Marathon: in gara ci sarà anche Yohanes Chiappinelli
- 06:08 Sabato e domenica a Castiglion Fiorentino (AR) alla Ronda Ghibellina sarà attiva la raccolta di scarpe usate
- 15:16 Spettacolo al Cross di Venaria Reale (TO) con il dominio degli atleti africani: in tutto ben 750 i partecipanti
- 06:20 Come "costruire" in inverno la forma per tutto l'anno per le gare di resistenza
- 15:14 Domenica 26 gennaio si corre il Cross di Alà dei Sardi con l'azzurra Nadia Battocletti (e non solo...) in gara
- 06:21 L'allenamento sulle brevi distanze può migliorare il personal best sulla mezza maratona: ecco come fare
- 11:43 A Foligno è stata ospitata la grande kermesse del cross dell'Umbria con 500 atleti in gara di tutte le età
- 00:02 La grande festa di Roma con la "Corsa di Miguel": in 13mila in strada per la 26esima edizione della gara
- 15:16 Il campione italiano Pasquale Selvarolo ha trionfato nel Cross del Salento disputato a Gallipoli (LE)
- 06:20 Ma per i podisti la cosiddetta dieta detox funziona davvero o è meglio evitarla?
- 20:07 E' la domenica del Cross La Mandria International a Venaria Reale (TO)
- 18:10 A Roma appuntamento con la "Corsa di Miguel" per ricordare Miguel Benancio Sanchez, podista e poeta argentino
- 06:19 Per migliorare le prestazioni su tutte le distanze della corsa occorre allenare la forza in salita
- 15:20 Ad Arconate (MI) il 17 maggio torna la Losa Experience sui 5 chilometri
- 06:20 Voi sportivi che amate il caffè lo sapete quando è giusto e quando invece va evitato?
- 15:13 A Tortona (AL) il 2 marzo 2025 si correrà la prossima Derthona Half Marathon
- 06:15 Iniziare a correre da zero e renderla una salutare abitudine? Ecco come fare
- 15:18 Dal 19 gennaio in Lombardia partirà il circuito "Cross per tutti" con sei tappe: si partecipa da 5 a 85 anni
- 06:15 Vi è mai capitato che le gambe proprio non "girano"? Ecco qualche consiglio
- 15:16 In Abruzzo la stagione delle campestri è iniziata a Pagliare con il dominio dell'Atletica Vomano
- 06:15 Ecco cosa poter fare in pochi secondi per migliorare la vostra corsa
- 15:14 A Celano si è disputato il Trail della Befana sui12,5 km: hanno partecipato in 126
- 06:22 Consigli per chi corre: facciamo chiarezza sull'uso della talloniera