Come scrive la Iuta, a Serra de’ Conti (AN) l’atleta Giacomo Grillo ha tagliato, partecipando alla 9^ Sei ore de’ Conti, il prestigioso traguardo della 150^ gara tra maratone e ultramaratone portate a termine nella sua carriera atletica. A Serra in sei ore Giacomo è riuscito a percorrere 43,939 km, classificandosi tra gli uomini al 105° posto su 185 partecipanti, in una gara dal percorso impegnativo, che ha previsto un giro iniziale ondulato di 8,9 km e poi un circuito di 1.625km da ripetere più volte all’interno del borgo marchigiano.
L’atleta tesserato dal 2022 per l’Atletica Winner Foligno, cat. SM65, mentre nelle stagioni 2011-21 ha vestito i colori di Amatori Podistica Terni, ha tagliato il prestigioso traguardo in terra marchigiana, degno di rilievo per uno come lui è affetto da sclerosi multipla e il quale è costretto a combattere non solo la fatica, ma pure la malattia. Giacomo è nato il 9 ottobre 1958 a Rieti ed è stato finisher per la prima volta in un maratona a Terni il 19 febbraio 2012 in 5h07’19”. La sua prima ultramaratona il 27 maggio 2012, la 100 km del Passatore (18h35’20”).
Ha portato a termine finora 24 ultramaratone, di cui 10 sulla distanza di 100 km, comprendenti 7 volte il classico Passatore; 1 volta la 100 miglia del Muro di Berlino di agosto, svariate 6 ore e gare sui 50 km. Tra le sue maratone, ben 40 all’estero (La Palmas, Marrakech, Edimburgo, Petra, ecc.), segno che viaggiare lo gratifica. Inoltre egli ha vinto la medaglia di bronzo ai Campionati Europei Master di Maratona in Polonia. Lo scorso 26 maggio Grillo ha completato la 49^ 100 km del Passatore in 16h53’32”, dopo essere riuscito a febbraio in Giappone a completare il circuito delle Major, comprendente le maratone che si svolgono nelle città di New York, Boston, Chicago, Londra, Berlino e Tokyo, iscritto così nel Guinness dei primati. Egli è stato già campione paralimpico di maratona e campione di mezza maratona.
I suoi PB sono: mezza maratona 1h48’32” (Foligno, 2019); maratona 3h56’37” (Latina, 2015); 50 km 5h22’08” (Recanati, 2022); 100 km 14h15’24” (Faenza, 2019).
A festeggiare questo traguardo di 150 gare su lunga distanza in 15 anni di attività agonistica non è potuta mancare la consorte Clarita Reali (nella foto in alto assieme a Giacomo). «Ma vogliamo mettere la compagnia della mia dolce metà! Il mese di luglio per noi rappresenta due bellissime date e ricordi 46 anni di conoscenza e 39 anni di matrimonio. Come dite? Siamo anziani? No! Diversamente giovani. Grazie per tutto Clarita Reali».
Giacomo ci ha confidato che ogni anno corre circa 2.300 km tra allenamenti e gare. Ogni annata agonistica comporta il consumo di ben quattro paia di scarpe Nike.
Per quanto concerne i suoi obiettivi a breve, medio e lungo termine, dopo aver centrato il traguardo di 150 M+U, Giacomo ha in programma di partecipare il 13 ottobre a Budapest ai Campionati del Mondo di Maratona, a cui è già iscritto.
L’obiettivo del suo allenamento è di «riprendere la velocità per la gara lunga, stare più a lungo possibile sulla strada con un passo non lento».
Il suo programma di allenamento attualmente prevede 4-5 sedute a settimana di corsa, senza altre esercitazioni, mentre in passato ha praticato nuoto e spinning, prima di abbracciare la corsa. Il lunedì è il tradizionale giorno di scarico con corsa lenta di rigenerazione per circa 6 km. Il martedì è invece dedicato alla seduta specifica di circa 10 km, che prevede, dopo un classico riscaldamento, 3 km con ripetute di 200-300-400 m e infine 1 km di defaticamento. Il mercoledì è la volta della corsa lenta collinare di 10 km. Il giovedì invece 10 km al ritmo di 20-30” più veloce del ritmo della gara (corto veloce). Il venerdì 6 km di corsa lenta di rigenerazione. Il sabato invece totale riposo fisico. La domenica è dedicata alla competizione su distanze varie.
Per quanto riguarda l’aspetto alimentare, Giacomo confida che «cerco di mangiare sano e con cibi genuini, non in scatola ma freschi».
Giacomo è un personaggio di quelli che meritano di essere menzionati in modo positivo. Grazie allo sport, il ternano è riuscito a centrare il traguardo più bello contro la malattia, mostrandosi un combattente, che non si arrende, assai “resiliente”, alzando di volta in volta l’asticella, ma senza strafare, consapevole delle sue possibilità, ma altresì delle sue criticità: per tutti, un esempio di sana sportività.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:11 Alla Maratona Maga Circe proclamati i vincitori del Campionato italiano assoluto e master della distanza
- 06:17 Per il recupero dopo un allenamento intenso meglio amminoacidi o proteine? O cos'altro?
- 15:15 La "Crete Senesi Ultramarathon" del 3 e 4 maggio è stata protagonista al Carrousel du Louvre di Parigi
- 06:11 I vantaggi dell'allenamento indoor sul tapis roulant: ecco i giusti consigli da seguire
- 15:15 A Castiglion Fiorentino (AR) una Ronda Ghibellina con tante emozioni lungo i tre percorsi
- 06:15 Come migliorare la tecnica di corsa (e la velocità) attraverso questi tre esercizi
- 15:13 Domenica 9 febbraio torna la Maratonina a Centobuchi di Monteprandone (AP)
- 06:13 Vi capita di andare in affanno durante la corsa? Ecco come è opportuno reagire e cosa fare
- 17:15 Domenica in programma a Trasacco (AQ) il tredicesimo Winter Trail di Monte Labbrone
- 10:09 Il 2 marzo in Umbria si correrà il "Trocco del lupo trail" (13 e 23 km): appuntamento a San Terenziano (PG)
- 06:20 Avete mai la sensazione di "gambe pesanti"? Ecco spiegato i motivi e cosa fare
- 16:09 Il 13 aprile torna la Roma Appia Run con il passaggio all'interno delle Catacombe di San Callisto
- 06:23 Per qualsiasi podista ed atleta il ferro è fondamentale: fate attenzione all'alimentazione e al giusto apporto
- 15:11 Il 2 febbraio appuntamento con la Venafro Half Marathon su un percorso piuttosto veloce
- 06:15 Come si riconoscono i sintomi di sovrallenamento e che cosa è realmente l'overtraining?
- 15:11 Nel Cross di Alà dei Sardi i trionfi dell'azzurra Nadia Battocletti e dell'etiope Berihu Aregawi
- 06:14 Quale differenze nell'alimentazione prima di una 10km, una mezza maratona o una maratona?
- 15:25 Il 16 febbraio torna l'appuntamento con la Mezza Maratona di Scandicci (FI) insieme alla "Corsa contro le mafie"
- 06:15 Avete mai sentito parlare di meccanica di corsa? Ve lo spiega Orlando Pizzolato
- 15:22 A Montesilvano (PE) la festa finale di Corrilabruzzo Uisp tra entusiasmo e divertimento
- 06:19 Correre per dimagrire: ma qual è il ritmo giusto della corsa per bruciare grassi?
- 15:15 Domenioca in Umbria sarà il giorno della Gennaiola: partenza ed arrivo a Santa Maria degli Angeli (PG)
- 06:22 Per poter correre più veloci è fondamentale perdere il peso in eccesso: ecco come fare
- 15:13 Il 23 febbraio sarà una bellissima Napoli City Half Marathon: in gara ci sarà anche Yohanes Chiappinelli
- 06:08 Sabato e domenica a Castiglion Fiorentino (AR) alla Ronda Ghibellina sarà attiva la raccolta di scarpe usate
- 15:16 Spettacolo al Cross di Venaria Reale (TO) con il dominio degli atleti africani: in tutto ben 750 i partecipanti
- 06:20 Come "costruire" in inverno la forma per tutto l'anno per le gare di resistenza
- 15:14 Domenica 26 gennaio si corre il Cross di Alà dei Sardi con l'azzurra Nadia Battocletti (e non solo...) in gara
- 06:21 L'allenamento sulle brevi distanze può migliorare il personal best sulla mezza maratona: ecco come fare
- 11:43 A Foligno è stata ospitata la grande kermesse del cross dell'Umbria con 500 atleti in gara di tutte le età
- 00:02 La grande festa di Roma con la "Corsa di Miguel": in 13mila in strada per la 26esima edizione della gara
- 15:16 Il campione italiano Pasquale Selvarolo ha trionfato nel Cross del Salento disputato a Gallipoli (LE)
- 06:20 Ma per i podisti la cosiddetta dieta detox funziona davvero o è meglio evitarla?
- 20:07 E' la domenica del Cross La Mandria International a Venaria Reale (TO)
- 18:10 A Roma appuntamento con la "Corsa di Miguel" per ricordare Miguel Benancio Sanchez, podista e poeta argentino
- 06:19 Per migliorare le prestazioni su tutte le distanze della corsa occorre allenare la forza in salita
- 15:20 Ad Arconate (MI) il 17 maggio torna la Losa Experience sui 5 chilometri
- 06:20 Voi sportivi che amate il caffè lo sapete quando è giusto e quando invece va evitato?
- 15:13 A Tortona (AL) il 2 marzo 2025 si correrà la prossima Derthona Half Marathon
- 06:15 Iniziare a correre da zero e renderla una salutare abitudine? Ecco come fare
- 15:18 Dal 19 gennaio in Lombardia partirà il circuito "Cross per tutti" con sei tappe: si partecipa da 5 a 85 anni
- 06:15 Vi è mai capitato che le gambe proprio non "girano"? Ecco qualche consiglio
- 15:16 In Abruzzo la stagione delle campestri è iniziata a Pagliare con il dominio dell'Atletica Vomano
- 06:15 Ecco cosa poter fare in pochi secondi per migliorare la vostra corsa
- 15:14 A Celano si è disputato il Trail della Befana sui12,5 km: hanno partecipato in 126
- 06:22 Consigli per chi corre: facciamo chiarezza sull'uso della talloniera