(altro articolo a questo LINK) Sabato 21 settembre 2024 torna il Bettona Crossing sulla doppia distanza di 20 e 50 chilometri. Dubbi se partecipare o meno? Ecco i 30 motivi per non mancare ad una edizione ritenuta straordinaria dagli organizzatori Chiara e Luca Brustenghi, che da sempre hanno lo sport nel proprio DNA. Appassionati di trail running, di mountain bike, di trekking e di fitness.. Si troveranno tutti insieme a Bettona, in provincia di Perugia, per un week end super attivo. Un appuntamento da non perdere per chi ama lo sport, l’attività fisica, la natura e la bellezza…per chi li considera parte integrante del proprio stile di vita.

1) Perchè Bettona è Umbria; sentirsi a casa in un borgo nato più di 2000 anni fa.
2) Perchè, in piena coerenza, siamo il cuore verde d’Italia.
3) Per correre nella terra dell’eternità.
4) Per correre nel bello, circondati da millenni di storia, immersi in boschi secolari.
5) Per i nuovi percorsi, perfezionati con due spettacolari nuovi sentieri, un mix formidabile di natura, spiritualità e fatica. Correndo Bettona Crossing il corpo si riconnette con lo spirito per una esperienza che va oltre il gesto atletico.
6) Per i single track, curatissimi e segnalati alla perfezione dal Team Bettona MTB. Non ti sentirai mai solo. Sentieri che rimarranno per sempre nel tuo cuore, nell’anima e nei muscoli.
7) Per correre e sentirsi liberi: correndo un trail si torna bambini, ci si sporca di fango, si superano guadi ed ostacoli naturali.
8) Per incontrare amici con cui condividere la stessa passione per lo sport e la natura, da tutta italia e da tutto il mondo: A World Of Friends.
9) Per la formula, unica, originale ed interattiva dell’Evento, che si basa sullʼincrocio di tanti ambienti sportivi (il trail running, la mountain bike, il trekking, il fitness con tutte le sue più moderne declinazioni). Un area sarà dedicata all’allenamento funzionale, al recupero e alla prevenzione degli infortuni. Ma sarà possibile effettuare gratuitamente screening, test, visite ed esami gratuiti, durante i giorni dellʼEvento in collaborazione con Lions Club Perugia Centenario.
10) Se ti piace sudare e faticare, ma anche divertirti mentre ti alleni, senza pensieri, ed il cronometro passa in secondo piano..
11) Se il tuo cuore batte per la Mountain Bike, il giorno successivo, sugli stessi sentieri, c’è Bettona Extreme: tre percorsi spettacolari, 65/43/30K di adrenalina pura. L’università della Mtb con la partecipazione di prestigiosi atleti e team di fama internazionale.
12) Per partecipare alla nostra combinata: X Bettona by Sarnei AXA Assicurazioni; 20Km trail + 30Km mtb. La somma dei due tempi determina la classifica speciale ed il titolo di “re” e “regina” del bosco.
13) Per visitare il Museo di Bettona ed ammirare i capolavori del Perugino, di Dono Doni, di Ribeira.. detto lo Spagnoletto..
14) Per arrivare, dopo 21km, al borgo di Collemancio con le rovine della antica città romana di Urvinum Hortense con grande probabilità la città menzionata da Plinio il Vecchio. Un museo a cielo aperto.
15) Per ritirale il pettorale a “Palazzo Trail”, il complesso monumentale di Santa Caterina, con il suo teatro.
16) Per la gentilezza ed il sorriso di tutti i volontari.
17) Per la medaglia consegnata a tutti i “finshers”
18) Per conoscere e diventare amici delle “Crossing Girls” il team ideato, coordinato ed allenato da Lisa Borzani, vincitrice due volte del Tor des Geants. E magari entrare a far parte del Club.
19) Per partecipare alla seconda edizione di Umbria Crossing Trail Camp, con Donatello Rota: come affrontare discese e salite impegnative, i materiali, consigli e piani di allenamento, alimentazione e motivazionali.
20) Per la t.shirt, ormai diventata un “must”, che celebra il senso di appartenenza e lo stile “Umbria Crossing”.
21) Per sedersi, dopo tanta fatica, a Piazza Nova, a due passi dal traguardo, e mirare la vista incantevole di tutta l’Umbria, da Perugia a Spoleto, fino ai Monti Sibillini.
22) Per il Villaggio dell’Ospitalià, presentato da Central Energy, energia verde, Il nostro “terzo tempo green” in uno complessi monumentali più belli dell’Umbria, all’interno del Chiostro di San Crispolto, a due passi dall’arrivo. Un’esperienza vegetariana, con cibi di qualità, una frutteria, birra artigianale Birrificio F.lli Perugini, un area milk shake con latte proteico by Grifo Latte, le aromatiche della Fattoria del Poggio, un’area cocktail e bollicine, tutto coordinato da Cucinare Catering Eventi, azienda leader in Umbria nella produzione di eventi ed esperienze eno-gastronomiche in collaborazione con la Proloco di Bettona e Bettona produce Eccellenze.
23) Per un trekking guidato tra i vicoli, le piazze nascoste del borgo, ma anche sentieri dove si aprono panorami inaspettati.
24) Per capire perché qui già 2000 anni fa si parlava di salute e benessere.
25) Per capire il significato dell’espressione: “a dimensione d’uomo”.
26) Per scoprire a due passi, Assisi e i luoghi di San Francesco.
27) Per la nosta cucina vera, antica, interpretata dalla creatività e dalla passione della Proloco di Bettona.
28) Per i nostri vini pregiati, da Bettona, a Torgiano a Montefalco. Ma la nostra terra è anche la terra dei vergini olii d’Oliva, dei girasoli e delle lenticchie.
29) Per il Bettona Outdoor Park, una location preziosa, cuore pulsante dellʼEvento, arricchirà di contenuti, forma e qualità il programma che si annuncia ambizioso e completo, proprio grazie alle strutture, alle infinite sinergie che regala Bettona con il suo territorio: una palestra naturale a cielo aperto, 365 giorni lʼanno.
30) Per festeggiare i trent’anni di NTS Project, il nostro Main sponsor, Azienda leader nello sviluppo di software gestionali, web presence e web marketing.

Sezione: Primo Piano / Data: Ven 28 giugno 2024 alle 15:22 / Fonte: Antonello Menconi
Autore: Redazione Tuttorunning
vedi letture
Print