Torna il Giro Lago di Resia. Sabato 13 luglio andrà in scena la nuova edizione dell’evento e chissà che non sia proprio la 24.a quella giusta per limare i record del percorso che durano ormai da diversi anni. Era infatti il 2017 quando Emmie Collinge (GBR), campionessa europea e argento mondiale di corsa in montagna, siglava il primato della manifestazione al femminile con un ottimo 52’54”, e solo due anni dopo il collega Konstantin Wedel (GER), dopo un 3° e un 2° posto (nel 2016 e nel 2017), fermava il cronometro a 47’23” per la categoria maschile, con l’atleta tedesco che è poi stato capace di salire sul gradino più alto del podio anche nel 2022 e nel 2023 e nel 2024 torna in riva al Lago di Resia per andare a caccia della sua 4.a vittoria.

Ad aver già completato la procedura d’iscrizione ed essersi accaparrate un pettorale personalizzato e il ricco pacco gara dell’evento sono, fra gli altri, Tereza Hrochova e Greta Haselrieder. La podista ceca e quella brunicense avevano occupato la prima e la seconda posizione nella passata edizione del Giro Lago di Resia rimanendo, alla loro prima partecipazione, profondamente colpite dalla spettacolarità della gara e dall’ottima organizzazione, promettendo che sarebbero tornate anche in futuro. Promessa mantenuta quindi, con le due runners che si sfideranno di nuovo sulle rive del bacino lacustre venostano. La ceca Hrochova partirà con i favori del pronostico, lei che si è già laureata campionessa nazionale per 15 volte e vanta partecipazioni e piazzamenti importanti ai Giochi Olimpici, ai Campionati Mondiali di Maratona e non per ultimo ai recenti Campionati Europei di Roma. Senza contare che la portacolori della Repubblica Ceca ha già staccato il pass per le Olimpiadi di Parigi e il Giro Lago di Resia sarà uno dei suoi ultimi impegni in calendario prima di raggiungere la capitale francese.

Iscritto alla gara anche Khalid Jbari, il podista classe 1989 che trionfò nel 2018 e fu 3° nell’edizione del 2022. In griglia anche i “fedelissimi” Michael Burger, Angerer Günther e Tragust Roswita, che hanno preso parte a tutte le edizioni della corsa e i quali non mancherano nemmeno all’appuntamento di quest’anno.

Importante ricordare che le iscrizioni alla 24.a edizione del Giro Lago di Resia sono aperte e disponibili online al prezzo di 40 € per la gara principale, per la Just for Fun, i nordic walkers e gli atleti in hand bike, e a 10 € per la Corsa delle Mele dei bambini, uno dei numerosi eventi di contorno che arricchiscono il programma della manifestazione. Il Giro Lago di Resia è aperto a tutti e come ricorda Gerald Bruger, il capo del comitato organizzatore, “si tratta di un evento globale che coinvolge tante persone di fasce d’età diverse. Il Giro Lago di Resia è un importante volano per la promozione turistica, perché chi viene a correre qui ha la possibilità di scoprire un territorio nuovo, dove non mancano la tranquillità e la pace. In Val Venosta non c’è over-turismo: qui al lago ci si può rilassare, staccando la mente dai pensieri quotidiani e immergendosi in un territorio incontaminato dove è possibile praticare numerosi e variegati sport. Non solo la corsa e il trekking, ma anche la vela, il Kiteesurf e in generale gli sport acquatici praticabili sull’acqua, senza dimenticare che in inverno si possono fare sci alpino, di fondo ed escursioni sulla neve”. Un territorio che traduce in modo impeccabile la sua tradizione turistica unendola a quella sportiva, una località che fa da autentica calamita per gli sportivi, podisti in particolare.

Sezione: Primo Piano / Data: Gio 27 giugno 2024 alle 15:40
Autore: Redazione Tuttorunning
vedi letture
Print