Il prossimo 7 luglio sarà il giorno di una delle più antiche classiche di corsa su strada dell’intero movimento podistico italiano. Si disputerà infatti la 48esima edizione della Reggello-Vallombrosa, intitolata alla memoria di Massimo Montaghi che quest’anno avrà la valenza di Campionato Regionale Uisp di corsa su strada in salita. La gara, inserita nel circuito 4 Legend Tuscan Peaks che racchiude quattro classiche della corsa su strada toscana, è un appuntamento imperdibile dell’estate toscana: “Dove finisce la salita inizia la leggenda” recita lo slogan promozionale della corsa che ha un percorso storico.

Si parte infatti da Piazza Roosevelt a Reggello e si sale sempre verso l’Abbazia di Vallombrosa, posta a 1.000 metri di altitudine, per un totale di 13,2 km con un dislivello di ben 650 metri. Una gara impegnativa, dura ma che proprio per questo attira sempre un gran numero di partecipanti pronti a sfidare innanzitutto se stessi. La prova avrà anche la sua versione non competitiva. Prevista anche la passeggiata ludico-motoria di 5 km che partirà direttamente dal piazzale antistante l’Abbazia per affrontare un percorso ad anello.

Orario di partenza, le ore 9:00 sia da Reggello che da Vallombrosa. La gara prevede una quota di partecipazione di 15 euro con premio di partecipazione e speciale medaglia ricordo. 7 euro invece per la prova non competitiva con termine il 4 luglio. Previsto un servizio navetta di collegamento fra partenza e arrivo al costo di 3 euro. A fine gara premiazioni riservate a ben 119 corridori classificati nelle rispettive categorie. Insomma, di motivi per essere della partita ce ne sono tanti, anche perché gareggiare a Reggello significa entrare a far parte della storia…

Sezione: Primo Piano / Data: Mer 26 giugno 2024 alle 15:40 / Fonte: Antonello Menconi
Autore: Redazione Tuttorunning
vedi letture
Print