(a questo LINK altro articolo) L’entusiasmo dei tanti partecipanti all'ottava Brunello Crossing era tangibile all’arrivo nell’affascinante scenario di Piazza del Popolo a Montalcino. Gli atleti hanno affrontato i tre trofei competitivi: il Trofeo Banfi di 45 km, il Trofeo Camigliano di 24 km e il Trofeo Barbi di 14 km. Accanto a loro, anche i partecipanti alla camminata non competitiva del Trofeo Walk Nordic & Walking, immersi in paesaggi mozzafiato.
“Un grande lavoro di squadra che ha permesso la buona riuscita dell’evento – sottolinea il nuovo presidente della Montalcino Trail Alessio Casi – e un Ringraziamento particolare va in primis a tutto il gruppo dei volontari, a tutti coloro che hanno dato il loro contributo perchè questa manifestazione possa essere stata realizzata. Naturalmente doveroso è un grazie all’amministrazione comunale di Montalcino, al Consorzio, a tutti gli sponsor che ci supportano ogni anno e che senza i quali tutto questo non sarebbe possibile. È un grande onore poter rappresentare tutta l’organizzazione Brunello Crossing che ogni anno vede crescere il numero degli iscritti sia a livello nazionale e internazionale. Procediamo con il nostro progetto di sostenibilità con l’obiettivo di raggiungere la certificazione di evento ad impatto zero, ogni anno facendo un passo avanti verso questo ambizioso obiettivo. Vi aspettiamo l’anno prossimo con una nuova edizione alla quale stiamo già lavorando con grande entusiasmo e con tante importanti novità.”
TROFEO BANFI 45 KM – La prova più impegnativa, il Trofeo Banfi 45 km, è stata dominata da Tiziano Scatolin, (Duerocche asd) in 3:52:30, atleta abituato a questo tipo di pendenze: “Gara impegnativa, un bel percorso che ti spinge i primi chilometri, purtroppo dopo il trentesimo chilometro sono stato poco bene ma son contento del risultato”. Precede Mirco Fioretti (Space Running) che chiude secondo in 4:03:08 e Marco Frosali 4:06:38.
La gara delle donne è stata vinta dalla Ultra Trail Runner Maria Elisabetta Lastri (Siena Runners), che chiude con l’ottimo tempo di 4:57:23, favorita della vigilia, esperta delle lunghe distanze e ormai di casa nel territorio senese. “Percorso tecnico, che ti “frega” perché ti spinge ad andare all’inizio ma poi diventa molto tecnico” il suo commento. L’atleta senese ha concluso davanti a Lorena Piastra (Tx Fitness Perugia) che anche quest’anno sale sul secondo gradino del podio in 5:08:16 e Olga Lepyokhina al terzo posto in 5:08:45.
TROFEO CAMIGLIANO 24 KM – Sulla distanza intermedia successo per Francesco Mariani (Atletica il Colle) con un tempo di 1:44:24, “Mi sono divertito molto, percorso sali e scendi, fango, più ci si diverte meno si sente la fatica”, ha raccontato il vincitore che, nel tratto conclusivo, ha dovuto gestire il tentativo di rimonta di Alessio Donati (Trail Running Project), secondo all’arrivo con il crono di 1:55:25, mentre sul terzo gradino del podio è salito Roberto Gheduzzi (Team Mud&Snow) in 1:55:34.
Nonostante il rientro da un infortunio mantiene il podio al primo posto anche quest’anno Pina Deiana, sarda che gareggia per la formazione umbra Aspa Bastia. La specialista del trail running, classe 1971, ha percorso i 24 km del tracciato in 2:17:45, confermando la sua straordinaria capacità in questa disciplina “Il mio 2025 è iniziato qui, è stata una gara particolare per me, sono felicissima di questo risultato”. Il podio è stato completato da Jessica Perna in 2:31:50 e Federica Migliori in 2:37:27.
TROFEO BARBI 14 KM – Primo a partire e primo ad arrivare mettendoci meno di un’ora per tagliare il traguardo del Trofeo Barbi 14 km l’atleta Pierlugi Petrini della Isolotto APD al suo esordio al Brunello Crossing.. “I 14km sono una distanza dove devi dare tutto, mi è piaciuto molto, il percorso è bello scorrevole”, il commento di Petrini all’arrivo che ha anticipato di due minuti Saverio Messina che ha chiuso in 01:02:50 al secondo posto, mentre vede il podio anche quest’anno ma in una distanza diversa Giovanni Domenico Nucera che conclude terzo con un tempo di 01:03:17.
Nella gara femminile è arrivato il successo per l’aretina Marta Marraghini, in un valido 1:14:49, “Percorso fangoso ma molto bello, un tempo inaspettato e ringrazio il mio coach per l’incoraggiamento che è sempre in grado di darmi”. Quasi un minuto l’attesa per la seconda classificata, Silvia Gaffi (Runner Trainer arl), che ha chiuso al secondo posto in 01:15:40, mentre in terza posizione si è distinta Deborah Piccioni (Atletica Capanne Pro Loco) in 1:19:19.
UNA MANIFESTAZIONE SEMPRE PIÙ GREEN – Grazie ai title sponsor, la Brunello Crossing prosegue il percorso per diventare un evento a zero sprechi e totalmente sostenibile. L’organizzazione ha scelto di eliminare le magliette dai pacchi gara, sostituendole con un pratico bicchiere riutilizzabile personalizzato, promuovendo così la sostenibilità ambientale. Sei Toscana garantisce inoltre il tracciamento ecologico dei percorsi e la raccolta differenziata durante la manifestazione per ridurre l’impatto ambientale dell’evento.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:15 Appuntamento in Umbria con il "Trocco del lupo trail" (13 e 23 km): si correrà il 2 marzo a San Terenziano (PG)
- 06:18 Per il podista è fondamentale la cura del bacino: in ballo salute e prestazioni
- 19:45 Un bel successo per la Brunello Crossing a Montalcino (SI): tre i percorsi di gara e tanto entusiasmo
- 06:10 Per la corsa è determinante avere dei "piedi reattivi": un aspetto che si può migliorare attraverso degli esercizi
- 15:11 Una domenica con i 47 anni del Cross Internazionale della Vallagarina in provincia di Trento
- 06:08 A voi podisti è capitato di andare in overtraining? Quattro segnali per capire se siete in sovrallenamento
- 12:03 Oltre 1600 i partecipanti all'ottavo Brunello Crossing di Montalcino (SI): si corre domenica 9 febbraio
- 06:14 Per migliorarsi gli allunghi sono utili a tutti i tipi di podisti, qualunque sia il ritmo di corsa
- 15:11 Domenica 9 febbraio appuntamento con la Maratonina di Centobuchi giunta all'edizione numero 34
- 06:08 Sapete come gestire il ritmo di corsa e quanto è importate farlo? Ecco come ci si può allenare
- 15:09 Grande festa a Bergamo per il week end con Urban Night Trail, l'Half Marathon e la 10K
- 06:03 Voi podisti lo fate il defaticamento al termine di ogni allenamento? Ecco i suggerimenti
- 15:11 Alla Maratona Maga Circe proclamati i vincitori del Campionato italiano assoluto e master della distanza
- 06:17 Per il recupero dopo un allenamento intenso meglio amminoacidi o proteine? O cos'altro?
- 15:15 La "Crete Senesi Ultramarathon" del 3 e 4 maggio è stata protagonista al Carrousel du Louvre di Parigi
- 06:11 I vantaggi dell'allenamento indoor sul tapis roulant: ecco i giusti consigli da seguire
- 15:15 A Castiglion Fiorentino (AR) una Ronda Ghibellina con tante emozioni lungo i tre percorsi
- 06:15 Come migliorare la tecnica di corsa (e la velocità) attraverso questi tre esercizi
- 15:13 Domenica 9 febbraio torna la Maratonina a Centobuchi di Monteprandone (AP)
- 06:13 Vi capita di andare in affanno durante la corsa? Ecco come è opportuno reagire e cosa fare
- 17:15 Domenica in programma a Trasacco (AQ) il tredicesimo Winter Trail di Monte Labbrone
- 06:20 Avete mai la sensazione di "gambe pesanti"? Ecco spiegato i motivi e cosa fare
- 16:09 Il 13 aprile torna la Roma Appia Run con il passaggio all'interno delle Catacombe di San Callisto
- 06:23 Per qualsiasi podista ed atleta il ferro è fondamentale: fate attenzione all'alimentazione e al giusto apporto
- 15:11 Il 2 febbraio appuntamento con la Venafro Half Marathon su un percorso piuttosto veloce
- 06:15 Come si riconoscono i sintomi di sovrallenamento e che cosa è realmente l'overtraining?
- 15:11 Nel Cross di Alà dei Sardi i trionfi dell'azzurra Nadia Battocletti e dell'etiope Berihu Aregawi
- 06:14 Quale differenze nell'alimentazione prima di una 10km, una mezza maratona o una maratona?
- 15:25 Il 16 febbraio torna l'appuntamento con la Mezza Maratona di Scandicci (FI) insieme alla "Corsa contro le mafie"
- 06:15 Avete mai sentito parlare di meccanica di corsa? Ve lo spiega Orlando Pizzolato
- 15:22 A Montesilvano (PE) la festa finale di Corrilabruzzo Uisp tra entusiasmo e divertimento
- 06:19 Correre per dimagrire: ma qual è il ritmo giusto della corsa per bruciare grassi?
- 15:15 Domenioca in Umbria sarà il giorno della Gennaiola: partenza ed arrivo a Santa Maria degli Angeli (PG)
- 06:22 Per poter correre più veloci è fondamentale perdere il peso in eccesso: ecco come fare
- 15:13 Il 23 febbraio sarà una bellissima Napoli City Half Marathon: in gara ci sarà anche Yohanes Chiappinelli
- 06:08 Sabato e domenica a Castiglion Fiorentino (AR) alla Ronda Ghibellina sarà attiva la raccolta di scarpe usate
- 15:16 Spettacolo al Cross di Venaria Reale (TO) con il dominio degli atleti africani: in tutto ben 750 i partecipanti
- 06:20 Come "costruire" in inverno la forma per tutto l'anno per le gare di resistenza
- 15:14 Domenica 26 gennaio si corre il Cross di Alà dei Sardi con l'azzurra Nadia Battocletti (e non solo...) in gara
- 06:21 L'allenamento sulle brevi distanze può migliorare il personal best sulla mezza maratona: ecco come fare
- 11:43 A Foligno è stata ospitata la grande kermesse del cross dell'Umbria con 500 atleti in gara di tutte le età
- 00:02 La grande festa di Roma con la "Corsa di Miguel": in 13mila in strada per la 26esima edizione della gara
- 15:16 Il campione italiano Pasquale Selvarolo ha trionfato nel Cross del Salento disputato a Gallipoli (LE)
- 06:20 Ma per i podisti la cosiddetta dieta detox funziona davvero o è meglio evitarla?
- 20:07 E' la domenica del Cross La Mandria International a Venaria Reale (TO)
- 18:10 A Roma appuntamento con la "Corsa di Miguel" per ricordare Miguel Benancio Sanchez, podista e poeta argentino
- 06:19 Per migliorare le prestazioni su tutte le distanze della corsa occorre allenare la forza in salita