Nuovo scenario per il cross di eccellenza valdostano, nei prati di Saint-Cristophe nei pressi del campo di atletica. Partendo dal cross corto maschile (3km), il titolo va ad Alessandro Saravalle (1996, Atl Sandro Calvesi) che finisce i due giri da 1,5 km l'uno in 10'06"5. Al femminile vince Cloe Zoppo Ronzero (2009, Atl Pont Donnas) in 13'09"6, 2° posto per Sara d'Aprile (2008, Polisportiva Sant'Orso) in 13'09"7 e a completare il podio è Estelle Diemoz (2008, APD Pont-Saint-Martin) 3ª in 13'12"0.
Passando ai cross master (6km), il titolo al maschile SM35 va a Patrick Ugonino (1988, APD Pont-Saint-Martin) che conclude in 23'12"7. Per la categoria SM40 vittoria per Mikael Mongiovetto (1984, Atl Pont Donnas) in 20'50"4. Mongiovetto è il migliore dei valdostani arrivando 3° nella classifica generale della gara dietro solo al duo del Parco Alpi Apuane Jean Pierre Vallet (2002), 1° in 19'40"6, e Loic Proment (2004), 2° in 20'16"4. Alessandro Benati (1980, Atl Cogne Aosta) si laurea campione regionale SM45 in 21'37"4. 2° posto per Alessandro Mosquet (1979, Atl Cogne Aosta) in 22'11"4 e 3° posto per Alfonso Bracco (1978, APD Pont-Saint-Martin) in 23'38"4.
Per gli SM50 il campione regionale è Giuseppe D'Aprile (1974, Polisportiva Sant'Orso Aosta) in 23'39"4, 2° posto per Diego Merivot (1973, Polisportiva Sant'Orso Aosta) in 24'07"6 e 3° posto per Fabrizio Cuaz (1975, Atl Sandro Calvesi) in 24'18"2. Mauro Vierin (1969, Polisportiva Sant'Orso Aosta) si prende il titolo SM55 in 24'47"5.
Sorici e Bertone (foto: Veronica Pirana)
Il podio si completa con Savino Quendoz (1968, Polisportiva Sant'Orso Aosta) 2° in 25'13"0 e Vittorio Iuliano (1969, Polisportiva Sant'Orso Aosta) 3° in 26'07"0.
Il cross da 4km ha decretato la vittoria nella categoria SM60 di Marco Buvet (1963, APD Pont-Saint-Martin) in 16'36"3, 2° posto per Massimo Henry (1963, Polisportiva Sant'Orso Aosta) in 17'18"6 e 3° posto per Vittorio Cattaneo (1965, Atl Monterosa Fogu Arnad) in 17'23"7. Nella categoria SM65 è Pier Luigi De Matteis (1958, Polisportiva Sant'Orso Aosta) a vincere il titolo in 18'09"4, seguito da Angelo Nicco (1956, Atl Monterosa Fogu Arnad) 2° in 18'48"2 e dal 3° Oscar Stoppa (1958, Polisportiva Sant'Orso Aosta) in 22'50"0. Giovanni Loro (1951, Atl Monterosa Fogu Arnad) è il campione regionale della categoria SM70 in 19'30"5.
Il cross da 4km femminile ha decretato le campionesse regionali delle categorie SF35-55. Rodica Sorici (1986, I Grifoni - Rapp. GDF) si laurea campionessa regionale SM35 in 15'50"8, ottenendo, anche, il 2° posto nella classifica generale solo dietro al Laura Segor (2003, CUS Pro Patria Milano) che vince in 15'07"02. 2ª posizione nelle SF35 per Valeria Poli (1989, APD Pont-Saint-Martin) in 16'29"1 e 3ª Elisa Arvat (1988, APD Pont-Saint-Martin) in 16'43"4. Catherine Bertone (1972, Atl Sandro Calvesi) vince il titolo nella categoria SF50 in 16'01"0. 2° posto per Roberta Cuneaz (1972, Atl Sandro Calvesi) in 17'24"8.
Nel cross da 3km vince per la categoria SF65 Amalia Maria Colabello (1956, APD Pont-Saint-Martin) in 19'09"3 e per la categoria SF75 Flora Zampa (1950, Polisportiva Sant'Orso Aosta) in 21'23"7.
Il cross maschile da 3km ha decretato i campioni regionali della categoria Cadetti. Christophe Vierin (2010, Atl Sandro Calvesi) si laurea campione regionale con il tempo di 10'10"7, precedendo il compagno di squadra Tobia Boldrini (2010, Atl Sandro Calvesi) che chiude in 10'21"7. Sul 3° gradino del podio sale Armin Blanc (2010, Atl Sandro Calvesi) con 10'59"8.
Vierin e Boldrini (foto: Veronica Pirana)
Nel cross da 2km la gara è dominata dall'inizio alla fine da Cecilia Lazzarin (2010, Atl Pont Donnas) che si aggiudica il titolo con il tempo di 7'53"4. Alle sue spalle, 2ª posizione Magali Cuneaz (2010, Atl Sandro Calvesi) in 8'15"7. Merilin Mortara (2011, Atl Sandro Calvesi) è 3ª in 8'31"1.
Alexis Chapellu (2012, Atl Sandro Calvesi) vince il titolo ragazzi nel cross da 1km con il tempo di 3'30"9. 2° posto per Paolo Bosonin (2013, Atl Pont Donnas) che chiude in 3'31"6 e 3° posto per Andrea Fiocchini (2012, Atl Sandro Calvesi) con il tempo di 3'32"7. Al femminile sulla stessa distanza il titolo va ad Elsa Van Houten (2013, Atl Pont Donnas) che vince con il tempo di 3'45"4, precedendo Tabara Nala Diakhate (2013, Atl Sandro Calvesi), 2ª classificata in 3'49"5. Afina Solovyova (2013, Atl Sandro Calvesi) completa il podio concludendo in 3'52"7.
Gare anche per le categorie esoridenti:
Il cross da 500 metri per la categoria esordienti 10 anni ha visto la vittoria di Aaron Bottel (2014, Atl Sandro Calvesi) in 1'47"5, 2° posto per Alexis Quey (2014, Atl Sandro Calvesi) in 1'48"8 e 3° Ismael Vallet (2015, Atl Sandro Calvesi) che termina la gara in 1'50"2. Al femminile la vittoria va ad Alice Jacquemin (2015, Atl Sandro Calvesi) in 1'48"1. 2ª posizione per Iris Van Houten (2015, Atl Pont Donnas) in 1'52"7 e 3ª Maelie Dunoyer (2015, Atl Sandro Calvesi) in 1'54"6.
Le categorie 5 e 8 anni si sono sfidate sulla distanza di 400 m. A vincere è Noah Mongiovetto (2016, Atl Pont Donnas) che si aggiudica il 1° posto in 1'34"3. 2ª posizione per Ethan Ruffino (2016, APD Pont-Saint-Martin) in 1'36"1 e 3° Filippo Orlandi (2017, Atl Sandro Calvesi) in 1'37"2. Al femminile a vincere è Magatte Lidia Diouf (2017, Atl Sandro Calvesi) che si impone con 1'53"9, 2ª Ersilia Rassat (2017, Atl Sandro Calvesi) in 1'54"9 e 3ª Celine Dunoyer (2017, Atl Sandro Calvesi) in 2'01"7. Nella categoria 5 anni maschile a vincere è Lore Augimeri Squillaci (2018, Atl Cogne Aosta) in 2'02"6, 2° posto per Alexander Duc (2018, Atl Sandro Calvesi) in 2'09"5.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:10 In oltre 500 hanno preso parte il "Ridges Trail" con partenza e arrivo nell’Area Fenderl a Vittorio Veneto
- 06:10 Voi che siete podisti non dovete mai commettere questi cinque errori!
- 15:11 Archiviata con successo l'edizione numero 34 della Maratonina di Centobuchi
- 06:11 L'acido lattico nella corsa? E' fondamentale ed ecco come allenarlo
- 15:04 Il 23 febbraio a San Benedetto del Tronto torna l'appuntamento con la "Maratona sulla Sabbia"
- 06:10 Il passare degli anni è un handicap e come fare? I suggerimenti di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il Winter Trail del Monte Labbrone ha proposto una tredicesima edizione da ricordare
- 06:13 Ecco perchè i podisti dovrebbero consumare molti mirtilli per il recupero e per la propria salute
- 15:11 A Napoli torna la mezza maratona dei record: appuntamento il 23 febbraio con oltre 6mila partecipanti
- 06:13 Carboidrati e zuccheri: come, quando e quanti ne deve assumere chi corre?
- 19:47 Aveva trionfato nella 100 km del Passatore ed ora ha patteggiato cinque anni di squalifica per doping!
- 15:13 Il festival del cross valdostano nei prati di Saint-Cristophe: tante le gara e le emozioni
- 06:13 Cosa cambia tra un podista pronatore ed uno supinatore? Ci sono differenze importanti
- 15:07 A Roma si è disputata la "Corsa del Ricordo" con partenza sulle note dell'inno di Mameli: quest'anno anche la marcia
- 06:06 I giusti consigli per chi inizia a correre da zero: basta solo fare il primo passo e poi solo benefici
- 13:55 Quante emozioni al Cross Internazionale della Vallagarina! Vittorie di Celestin Ndikumana e Ruken Tek
- 06:10 Sappiate che chi corre avrà sempre l'esigenza di mantenere la giusta forza muscolare
- 14:15 Appuntamento in Umbria con il "Trocco del lupo trail" (13 e 23 km): si correrà il 2 marzo a San Terenziano (PG)
- 06:18 Per il podista è fondamentale la cura del bacino: in ballo salute e prestazioni
- 19:45 Un bel successo per la Brunello Crossing a Montalcino (SI): tre i percorsi di gara e tanto entusiasmo
- 06:10 Per la corsa è determinante avere dei "piedi reattivi": un aspetto che si può migliorare attraverso degli esercizi
- 15:11 Una domenica con i 47 anni del Cross Internazionale della Vallagarina in provincia di Trento
- 06:08 A voi podisti è capitato di andare in overtraining? Quattro segnali per capire se siete in sovrallenamento
- 12:03 Oltre 1600 i partecipanti all'ottavo Brunello Crossing di Montalcino (SI): si corre domenica 9 febbraio
- 06:14 Per migliorarsi gli allunghi sono utili a tutti i tipi di podisti, qualunque sia il ritmo di corsa
- 15:11 Domenica 9 febbraio appuntamento con la Maratonina di Centobuchi giunta all'edizione numero 34
- 06:08 Sapete come gestire il ritmo di corsa e quanto è importate farlo? Ecco come ci si può allenare
- 15:09 Grande festa a Bergamo per il week end con Urban Night Trail, l'Half Marathon e la 10K
- 06:03 Voi podisti lo fate il defaticamento al termine di ogni allenamento? Ecco i suggerimenti
- 15:11 Alla Maratona Maga Circe proclamati i vincitori del Campionato italiano assoluto e master della distanza
- 06:17 Per il recupero dopo un allenamento intenso meglio amminoacidi o proteine? O cos'altro?
- 15:15 La "Crete Senesi Ultramarathon" del 3 e 4 maggio è stata protagonista al Carrousel du Louvre di Parigi
- 06:11 I vantaggi dell'allenamento indoor sul tapis roulant: ecco i giusti consigli da seguire
- 15:15 A Castiglion Fiorentino (AR) una Ronda Ghibellina con tante emozioni lungo i tre percorsi
- 06:15 Come migliorare la tecnica di corsa (e la velocità) attraverso questi tre esercizi
- 15:13 Domenica 9 febbraio torna la Maratonina a Centobuchi di Monteprandone (AP)
- 06:13 Vi capita di andare in affanno durante la corsa? Ecco come è opportuno reagire e cosa fare
- 17:15 Domenica in programma a Trasacco (AQ) il tredicesimo Winter Trail di Monte Labbrone
- 06:20 Avete mai la sensazione di "gambe pesanti"? Ecco spiegato i motivi e cosa fare
- 16:09 Il 13 aprile torna la Roma Appia Run con il passaggio all'interno delle Catacombe di San Callisto
- 06:23 Per qualsiasi podista ed atleta il ferro è fondamentale: fate attenzione all'alimentazione e al giusto apporto
- 15:11 Il 2 febbraio appuntamento con la Venafro Half Marathon su un percorso piuttosto veloce
- 06:15 Come si riconoscono i sintomi di sovrallenamento e che cosa è realmente l'overtraining?
- 15:11 Nel Cross di Alà dei Sardi i trionfi dell'azzurra Nadia Battocletti e dell'etiope Berihu Aregawi
- 06:14 Quale differenze nell'alimentazione prima di una 10km, una mezza maratona o una maratona?
- 15:25 Il 16 febbraio torna l'appuntamento con la Mezza Maratona di Scandicci (FI) insieme alla "Corsa contro le mafie"
- 06:15 Avete mai sentito parlare di meccanica di corsa? Ve lo spiega Orlando Pizzolato