La corsa è uno degli sport più popolari e praticati al mondo e la sua variante in montagna rende ancor più spettacolare e appagante una disciplina di per sè molto completa, d’altro canto lo sci d’alpinismo è fra le specialità più divertenti e stimolanti per gli amanti della fatica, della montagna e degli sport invernali. La Horn Attacke è un evento che sa combinare in modo unico proprio la corsa in montagna e lo sci d’alpinismo, in un concentrato di emozioni e sport tutte da vivere sabato 8 marzo. La 6.a edizione della Horn Attacke si prepara ad animare con tutto il suo fascino il percorso di gara racchiuso fra Bolzano e il Corno del Renon. Come ricorda il nome della manifestazione, infatti, la sfida sportiva rappresenta proprio “l’attacco al Corno” e il suo tracciato prende il via nel cuore del capoluogo altoatesino con direzione Altopiano del Renon. La prima parte di gara si svolge con le scarpette da corsa che per 13 km tengono compagnia agli atleti i quali, salendo prima a Soprabolzano e poi fino a Pemmern, raggiungo la zona di cambio. Qui è dove si sostituisce l’attrezzatura da corsa con quella da sci alpinismo, inforcando gli sci con le pelli e procedendo per 7 km fino al traguardo al Corno del Renon. In totale si scalano circa 2000 metri di dislivello, passando dallo scenario urbano della città di Bolzano a quello naturale e incontaminato del Corno, uno spettacolo unico vivibile solo alla Horn Attacke. La gara bolzanina organizzata dal CO locale capitanato da Günther Plattner sa attrarre sportivi di tutte le età: al prossimo appuntamento sono infatti già iscritte decine di concorrenti e fra questi spiccano i poco più che ventenni Martina Falchetti (classe 2002) e Thomas Oberrauch (classe 2004) e il 19enne Felix Engele (classe 2006), mentre dall’altro lato della linea del tempo della Horn Attacke c’è l’over70 Giuseppe Guariento, classe 1950. Ennesima conferma che, sebbene distanza e dislivello dell’attacco al Corno possano inizialmente spaventare i meno allenati, la Horn Attacke è una manifestazione davvero per tutti e che può riempire di soddisfazione ogni appassionato della montagna. La partecipazione alla gara è aperta a tutti ed è possibile competere individualmente, in modalità ‘montanaro’ (trasportando fin dal km 0 l’attrezzatura da sci alpinismo in spalla) e a staffetta (sole donne, soli uomini e mista).
Il programma dell’edizione numero 6 della Horn Attacke prevede la partenza della competizione individuale e in modalità ‘montanaro’ alle 9, mentre quella della staffetta alle 9.15. Al termine della gara, dalle 15, la Feltuner Hütte ospiterà l’attesa e partecipata cerimonia di premiazione con la consegna dei premi a vincitrici e vincitori di categoria ed estrazione a sorte per i più fortunati. Le iscrizioni sono aperte e disponibili online.
Dalla città all’alta montagna, dalla corsa allo sci d’alpinismo, da un sogno alla realtà: tutto questo e molto altro alla 6.a Horn Attacke sull’Altopiano del Renon sabato 8 marzo.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 22:51 Al Quartiere Santa Petronilla di Fermo è la domenica della "Marcialonga di San Valentino"
- 15:08 L'8 marzo ci sarà l'appuntamento con la Horn Attacke tra Bolzano e il Corno del Renon
- 06:11 Quando e come assumere carboidrati per chi corre soprattutto le lunghe distanze?
- 17:07 La decima "Terre di Siena Ultramarathon" in programma domenica 23 febbraio: grande attenzione alla 50km
- 13:13 In Umbria la settimana del trail: domenica a Magione e il 2 marzo a San Terenziano con il "Trocco del Lupo"
- 06:13 Sapete quanto è importante il riscaldamento prima di ogni corsa per migliorare le proprie prestazioni?
- 21:47 Domenica 23 febbraio in Umbria si corre il "Trail dei Molini": appuntamento a Magione sui 14 e 25 km
- 15:11 Alla Teglio Sunset Winter Run di Prato Valentino Teglio (SO) assegnati i titoli italiani di SkySnow
- 06:10 Avete mai sentito parlare del cosiddetto self-talk per migliorare le prestazioni nella corsa?
- 15:05 Domenica 23 febbraio a Fermo ci sarà l'edizione numero 32 della "Marcialonga di San Valentino"
- 06:10 Dovete correre una maratona? Ecco come fare per gestire il ritmo
- 15:10 In oltre 500 hanno preso parte il "Ridges Trail" con partenza e arrivo nell’Area Fenderl a Vittorio Veneto
- 06:10 Voi che siete podisti non dovete mai commettere questi cinque errori!
- 15:11 Archiviata con successo l'edizione numero 34 della Maratonina di Centobuchi
- 06:11 L'acido lattico nella corsa? E' fondamentale ed ecco come allenarlo
- 15:04 Il 23 febbraio a San Benedetto del Tronto torna l'appuntamento con la "Maratona sulla Sabbia"
- 06:10 Il passare degli anni è un handicap e come fare? I suggerimenti di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il Winter Trail del Monte Labbrone ha proposto una tredicesima edizione da ricordare
- 06:13 Ecco perchè i podisti dovrebbero consumare molti mirtilli per il recupero e per la propria salute
- 15:11 A Napoli torna la mezza maratona dei record: appuntamento il 23 febbraio con oltre 6mila partecipanti
- 06:13 Carboidrati e zuccheri: come, quando e quanti ne deve assumere chi corre?
- 19:47 Aveva trionfato nella 100 km del Passatore ed ora ha patteggiato cinque anni di squalifica per doping!
- 15:13 Il festival del cross valdostano nei prati di Saint-Cristophe: tante le gara e le emozioni
- 06:13 Cosa cambia tra un podista pronatore ed uno supinatore? Ci sono differenze importanti
- 15:07 A Roma si è disputata la "Corsa del Ricordo" con partenza sulle note dell'inno di Mameli: quest'anno anche la marcia
- 06:06 I giusti consigli per chi inizia a correre da zero: basta solo fare il primo passo e poi solo benefici
- 13:55 Quante emozioni al Cross Internazionale della Vallagarina! Vittorie di Celestin Ndikumana e Ruken Tek
- 06:10 Sappiate che chi corre avrà sempre l'esigenza di mantenere la giusta forza muscolare
- 14:15 Appuntamento in Umbria con il "Trocco del lupo trail" (13 e 23 km): si correrà il 2 marzo a San Terenziano (PG)
- 06:18 Per il podista è fondamentale la cura del bacino: in ballo salute e prestazioni
- 19:45 Un bel successo per la Brunello Crossing a Montalcino (SI): tre i percorsi di gara e tanto entusiasmo
- 06:10 Per la corsa è determinante avere dei "piedi reattivi": un aspetto che si può migliorare attraverso degli esercizi
- 15:11 Una domenica con i 47 anni del Cross Internazionale della Vallagarina in provincia di Trento
- 06:08 A voi podisti è capitato di andare in overtraining? Quattro segnali per capire se siete in sovrallenamento
- 12:03 Oltre 1600 i partecipanti all'ottavo Brunello Crossing di Montalcino (SI): si corre domenica 9 febbraio
- 06:14 Per migliorarsi gli allunghi sono utili a tutti i tipi di podisti, qualunque sia il ritmo di corsa
- 15:11 Domenica 9 febbraio appuntamento con la Maratonina di Centobuchi giunta all'edizione numero 34
- 06:08 Sapete come gestire il ritmo di corsa e quanto è importate farlo? Ecco come ci si può allenare
- 15:09 Grande festa a Bergamo per il week end con Urban Night Trail, l'Half Marathon e la 10K
- 06:03 Voi podisti lo fate il defaticamento al termine di ogni allenamento? Ecco i suggerimenti
- 15:11 Alla Maratona Maga Circe proclamati i vincitori del Campionato italiano assoluto e master della distanza
- 06:17 Per il recupero dopo un allenamento intenso meglio amminoacidi o proteine? O cos'altro?
- 15:15 La "Crete Senesi Ultramarathon" del 3 e 4 maggio è stata protagonista al Carrousel du Louvre di Parigi
- 06:11 I vantaggi dell'allenamento indoor sul tapis roulant: ecco i giusti consigli da seguire
- 15:15 A Castiglion Fiorentino (AR) una Ronda Ghibellina con tante emozioni lungo i tre percorsi
- 06:15 Come migliorare la tecnica di corsa (e la velocità) attraverso questi tre esercizi
- 15:13 Domenica 9 febbraio torna la Maratonina a Centobuchi di Monteprandone (AP)
- 06:13 Vi capita di andare in affanno durante la corsa? Ecco come è opportuno reagire e cosa fare